God of War (serie): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30: Riga 30:
{{curiosità}}
{{curiosità}}
*In ogni god of war che si rispetti kratos finisce sempre nell'ade in ogni modo possibile.Questo delinea chiaramente l'originalità degli autori.
*In ogni god of war che si rispetti kratos finisce sempre nell'ade in ogni modo possibile.Questo delinea chiaramente l'originalità degli autori.
*In ogni god of war che si rispetti per uccidere un avversario o un boss non basta infilzarlo o farlo morire per dissanguamento delle sue ferite,no,basta squartarlo in mille pezzi e poi fa più scena.
*Come facciano i legionari non-morti a sbucare dal nulla o dal terreno che si rigenera tutt'ora resta un mistero irrisolto,neanche i ricercatori oral-b hanno trovato una risposta.
*Ma kratos come fa a cambiare arma facendo sparire l'arma da cambiare dal nulla e uscendo una nuova arma sempre dal nulla?e dove le mette le armi che non usa quando non le usa?si sospetta che abbia delle tasche magiche che possano contenere anche un'intero arsenale di bombe atomiche,rubato a tutti i personaggi di final fantasy.
*Nel terzo god of war dovrai trovare da capo il vaso di pandora (che combinazione lo hanno spostato nell'olimpo)altro esempio d'originalità degli autori.
*Nel terzo god of war dovrai trovare da capo il vaso di pandora (che combinazione lo hanno spostato nell'olimpo)altro esempio d'originalità degli autori.
*Hera è la dea più inutile dell'olimpo perchè si delimita a schierare ercole(alto,scemo ma cazzutissimo) contro kratos,per poi essere uccisa da con una sola mano di questi molto più tardi.
*Hera è la dea più inutile dell'olimpo perchè si delimita a schierare ercole(alto,scemo ma cazzutissimo) contro kratos,per poi essere uccisa da con una sola mano di questi molto più tardi.