Goblin: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Incostruzione}}
{{stub}}
{{stub}}
{{fantasy}}
{{nota disambigua|Goblin (nemico di Spiderman)|Goblin (nemico di Spiderman)}}
{{nota disambigua|Goblin (nemico di Spiderman)|Goblin (nemico di Spiderman)}}
[[File:goblin.jpg|right|thumb|Alcuni goblin durante uno dei loro festini orgiastici.]]{{Cit2|''"Arraffi la zaffola, come se ostuni..."''|Tipico proverbio goblin}}
[[File:goblin.jpg|right|thumb|Alcuni goblin durante uno dei loro festini orgiastici.]]
{{Cit2|''"Più verde meno [[merda|merde]]"''|Tipico proverbio goblin}}
{{Cit2|Gobelini, coboldi, elfi, eoni, fate... Vi cibate di che cosa? Della betulla, del fico sacro, della canfora, della mandragola? Lanciate le ossa dei morti contro i nemici?|[[Richard Benson]] sui Goblin}}
{{Cit2|Anche: i gobelini, i coboldi, gli elfi, gli eoni, I NANIIIII, I NANIIIIIIII!!!! |[[Richard Benson]] rispondendo alla domanda "chi ascolta le tue canzoni?"}}
<br />
<br />

I '''Goblin''' sono una delle tante razze che popolano il piccolo popolo come le [[fate]], gli spiritelli e [[Renato Brunetta]]. Sono comunemente associati all'immaginario [[fantasy]] ma una recente indagine di mercato operata tramite [[call center]] ne ha dimostrato l'esistenza.
Essi dimorano in zone rurali e poco civilizzate ai margini della società come ad esempio paludi, discariche, grotte, castelli o magioni abbandonati e i cumuli di monnezza di [[Napoli]], ma recentemente alcuni esemplari si sono avvicinati alle aree urbane adattando il loro stile di vite con i ritmi delle grandi metropoli. Osservano una dieta onnivora ma predilogono la carne di [[elfo]] o [[bimbominkia]].

== Origini ==
Il dibattito scientifico è stato animato per diversi [[petosecondo|petosecondi]] riguardo la possibile origine dei goblin. I più eminenti scienziati della Terra si sono confrontati sulla base di diverse teorie ma è stato finora impossibile dirimere la questione. Finora le più accreditate sono:

* Secondo qualsiasi [[nerd]] drogato di fantasy i goblin sono una sottorazza degli [[orco|orchi]] distinguendosi da questi ultimi per un'evidente inferiorità muscolare ma dotati di più sviluppate capacità intellettive che però non riescono ad esprimere. Per questo vengono spesso scherniti, picchiati e molestati dai loro compagni più grossi. Si, in effetti i goblin stanno agli orchi come i nerd americani stanno ai giocatori della squadra di football del college.

* I fratelli [[Warner Bros|Warner]] hanno ipotizzato che i goblin vengano originati somministrando cibo ad un [[Furby]] dopo la mezzanotte. Hanno prodotto un documentario in merito che originariamente avrebbe dovuto intitolarsi "Goblin" ma per motivi di [[copyright]] e minacce di attentati esplosivi da parte di un anonimo nemico di [[Spiderman]] è stato rinominato "Gremlins".

* Secondo il [[Dragon Ball|Dottor Gelo]] i goblin possono essere ottenuti esponendo un [[Umpa-Lumpa]] alle radiazioni Gamma che hanno trasformato Bruce Banner nell'incredibile [[Hulk]]. La [[Marvel]] ha declinato ogni responsabilità riguardo rischi di contaminazione radioattiva del fiume di cioccolato di [[Willy Wonka]]

* [[Licia Colò]] ha dedicato un'intera puntata di Geo&Geo ai goblin affermando che essi hanno origine a partire dai bambini che non vengono nutriti con [[kinder]] cioccolato dai genitori. Tale tesi è stata recentemente confutata da una dichiarazione del [[bambino]] sulle confezioni del cioccolato:{{quote|Io ci ho messo solo la faccia, ma non ho mai mangiato quella roba}}

* Secondo fonti apocrife di Santa Romana [[Chiesa]], in quanto facenti parte del creato, i goblin non sono altro che creature di Dio: l'[[Orco Dio]].

== Aspetto e Comportamento ==

Un'altra annosa questione è quella dell'aspetto dei goblin. Tutti i principali luminari in materia sono pressapoco in deciso ed all'incirca pieno accordo che i goblin sono piccoli, bassi, gracili e puzzolenti. Quello che non si riesce a decidere invece è l'esatto colore di queste creature, infatti:

* Secondo i giocatori di [[Warhammer]] i goblin sono verdi perchè sono come gli [[orco|orchi]].
* Secondo i giocatori di [[Dungeons & Dragons]] i goblin sono marroncini perchè vivono sottoterra.
* Secondo i giocatori di [[Magic]] i goblin sono rossi perchè [[Eh?|si castano con le montagne]].

I goblin hanno piccole testoline calve dalle quali spuntano un paio di orecchie appuntite e pendule ed un naso lungo ed aquilino. Quest'ultima caratteristica unita al famoso detto "chi di naso abbonda, di [[cazzo]] sfonda" e la loro bassa statura unita alla [[regola della L]] garantiscono insieme che ogni goblin sia estremamente dotato rispetto le dimensioni del proprio [[pene]]. Ciò provoca in loro un forte istinto sessuale che cercano di sfogare in ogni occasione possibile, per questo l'attività sessuale occupa una componente primaria nella vita di queste creature. Non è raro infatti che si cimentino in orge pansessuali coinvolgenti centinaia di individui o, qualora non fosse loro possibile accoppiarsi, strofinarsi contro qualsivoglia persone, animali o cose. Difatti una sola coppia di Goblin potrebbe colonizzare una vasta area nel periodo di gestazione medio di una normale coppia umana.
Quando non sono impegnati a fare [[sesso]] i goblin sono sotto il continuo effetto di [[funghetti allucinogeni]] di loro produzione. Per questo è facile che si lancino in imprese folli che mettono a dura prova il loro basso istinto di conservazione. Per questo motivo anche la mortalità è piuttosto elevata, ma non abbastanza da raggiungere i livelli di natalità, per questo i goblin rimangono sempre in numero considerevole.






= Vecchio Articolo =


Chiamasi '''Goblin''' o (in alcuni ambienti di cui non consiglio la frequantazione) '''Coboldo''', qualunque essere di altezza media di un metro e un cazzillo, di carattere solitamente incazzoso e avente una colorazione verde o giallastra.
Chiamasi '''Goblin''' o (in alcuni ambienti di cui non consiglio la frequantazione) '''Coboldo''', qualunque essere di altezza media di un metro e un cazzillo, di carattere solitamente incazzoso e avente una colorazione verde o giallastra.