Gneo Pompeo Magno: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 12: Riga 12:


== Morte in Egitto ==
== Morte in Egitto ==
Sconfitto e, ferito dalla lezione orale inflittagli da Cesare, cercò di rifugiarsi in Egitto dove forse avrebbe potuto farsi assoldare come puttano mercenario alla corte della pudicissima e fedelissima regina Cleopatra. Così partì portandosi con sè come unico compagno il suo inseparabile gladio(indispensabile per sfondare a corte.).
Giunto finalmnete a Pelusio, purtroppo incontrò il fratello di Cleopatra, molto geloso della sorella e con cui era in guerra per la gestione dei bordelli egiziani. Il re venuto a sapere delle intenzioni di Pompeo,decise di sbarazzarsi di lui invitandolo a dare una dimostrazione delle proprie abilità. Le cronache relative a questo fatto ci dicono che per certo la testa di Pompeo fu consegnata a Cesare... ma secondo una leggenda egiziana anche la regina d'Egitto ricevette una parte di Pompeo, purtroppo queste cronache sono andate perdute, non potremo dunque mai sapere cosa ricevette.


== La statua di Pompeo in Senato ==
== La statua di Pompeo in Senato ==

Versione delle 17:30, 24 apr 2008

Gneo Pompeo fu un generale romano, contemporaneo di Cesare, di Cleopatra e di Pluto, il cane di Topolino.

Pompeo al servizio di Silla

Silla, come dicono gli storici "morì consumato dall'amore per l'uno e l'altro sesso", un vero bisex, antesignano di Daniele Capezzone. Pompeo era l'aiutante di Silla e,obtorto collo, dovette sottostare alle scelleratezze di quest'ultimo, pompandolo; per questa ragione al nome della sua famiglia, Gneo, discendente dai gatti del Colosseo, fu aggiunto Pompeo. Così, come pompiere, Pompeo iniziò la sua carriera militare.

Il triumvirato

Dopo innumerevoli vittorie sui nemici di Roma, Pompeo, stanco di dipendere dai vecchi bacucchi del Senato, fondò una società con Cesare e Crasso. Fu detta Triumvirato, ma il popolo romano, con facezia, diceva trium-evirato perché nessuno dei tre era, in realtà, etero; Cesare notoriamente si dedicava ai legionari, Pompeo, dopo Silla, ci prese gusto a pompare e Crasso, che pesava 150 Kg. aveva un pisellino piccolo piccolo e doveva pisciare con la protesi..........................................

Lotta per la Supremazia

Pompeo e Cesare erano in realtà parenti, ed una loro zia, Clodia Abboccante Suprema, se li sbatteva entrambi, l'uno all'insaputa dell'altro. Quando Pompeo venne a sapere di essere cornuto anche di zia Suprema, apriti cielo! Fu guerra civile e Pompeo, già appesantito dalle corna e le cui truppe erano sfiancate dai pompini, perse.

Morte in Egitto

Sconfitto e, ferito dalla lezione orale inflittagli da Cesare, cercò di rifugiarsi in Egitto dove forse avrebbe potuto farsi assoldare come puttano mercenario alla corte della pudicissima e fedelissima regina Cleopatra. Così partì portandosi con sè come unico compagno il suo inseparabile gladio(indispensabile per sfondare a corte.). Giunto finalmnete a Pelusio, purtroppo incontrò il fratello di Cleopatra, molto geloso della sorella e con cui era in guerra per la gestione dei bordelli egiziani. Il re venuto a sapere delle intenzioni di Pompeo,decise di sbarazzarsi di lui invitandolo a dare una dimostrazione delle proprie abilità. Le cronache relative a questo fatto ci dicono che per certo la testa di Pompeo fu consegnata a Cesare... ma secondo una leggenda egiziana anche la regina d'Egitto ricevette una parte di Pompeo, purtroppo queste cronache sono andate perdute, non potremo dunque mai sapere cosa ricevette.

La statua di Pompeo in Senato

La statua di Pompeo in Senato è famosa per il fatto di essere una statua di Pompeo in Senato.