Giuseppe Mazzini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 66: Riga 66:


==Il fallimento del moto in Savoia==
==Il fallimento del moto in Savoia==
[[File:Giuseppe Mazzini.jpg|thumb|200px|Mazzini dopo il fallimento del moto in Savoia.]]
[[File:Giuseppe Mazzini.jpg|thumb|200px|Mazzini dopo il fallimento del moto in [[Savoia]].]]
L’appuntamento era alle ore 22:30 in Piazza Principe degli Sfigati (poi diventata Piazza Mazzini) a Chambery, a 2 km. Da Albertville e a 300km da Casavatore.
L’appuntamento era alle ore 22:30 in Piazza Principe degli Sfigati (poi diventata Piazza Mazzini) a Chambery, a 2 km da Albertville e a 300km da Casavatore.


Mazzini era in un ritardo osceno, la sveglia del cellulare non era suonata. Frattanto i rivoltosi in attesa del loro capo fallirono per la più stronza delle motivazioni: uno di loro, Giangiovanni Maria Marozzi, buttò una cicca di [[sigaretta]] a terra. Un vecchio sabaudo che si trovava a passare di lì, petulante e cagacazzi lo riprese per questo suo gesto.
Mazzini era in un ritardo osceno, la sveglia del cellulare non era suonata. Frattanto i rivoltosi in attesa del loro capo fallirono per la più stronza delle motivazioni: uno di loro, Giangiovanni Maria Marozzi, buttò una cicca di [[sigaretta]] a terra. Un vecchio sabaudo che si trovava a passare di lì, petulante e cagacazzi lo riprese per questo suo gesto.<br />
''Ah sì? E vammi a denunciare alla polizia, babbeo!'' - furono le parole del Marozzi.
''Ah sì? E vammi a denunciare alla polizia, babbeo!'' - furono le parole del Marozzi.


L’[[uomo]] lo prese in parola e due minuti dopo tornò con le [[polizia|forze dell’ordine]]. Il Marozzi e suoi colleghi vennero trovati in possesso di armi da fuoco e di alcuni LP di [[Mino Reitano]] e per questo condannati al carcere duro. Quando arrivò Mazzini trovò i rivoluzionari che trafiggevano il Marozzi con un’antica spada medievale a doppio taglio.
L’[[uomo]] lo prese in parola e due minuti dopo tornò con le [[polizia|forze dell’ordine]]. Il Marozzi e suoi colleghi vennero trovati in possesso di armi da fuoco e di alcuni LP di [[Mino Reitano]] e per questo condannati al [[carcere]] duro. Quando arrivò Mazzini trovò i rivoluzionari che trafiggevano il Marozzi con un’antica spada medievale a doppio taglio.


==Il tentativo d'invasione della Savoia e il moto di Genova==
==Il tentativo d'invasione della Savoia e il moto di Genova==