Giuliano l'Apostata: differenze tra le versioni

m
Riga 81:
[[File:Giuliano l'Apostata.jpg|left|thumb|300px|La copertina di ''Contro i Galilei''.]]
 
Naturalmente, essendo ormai morto, i cristiani poterono poi inventarsi qualunque calunnia sul suo conto, come quella odiosa che non diceva mai le orazioni prima di andare a dormire, facendone un [[anticristo]] al pari di [[Attila]] e [[Piero Angela]]. Mentre sotto l’aspetto giuridico il suo più immediato successore, il [[prete]] [[Gioviano|Roberto Gioviano]], dopo [[dare via il culo|essersi calato la tunica perché i persiani potessero approfittare meglio della sua offerta di pace]], si premurò di cancellare tutta la sua legislazione anticristiana e tutti i suoi ritratti dai libretti di preghiere.
 
== Idealismo di Giuliano ==