Giove (divinità): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


==Culto a Roma==
==Culto a Roma==
Giove veniva adorato precauzionalmente durante tutto l'[[anno]] onde evitare di beccarsi una [[folgore]] sulla capoccia, da solo o insieme alle divinità della {{s|trinità}} triade capitolina: [[Minerva]] e [[Giunone]]. Inizialmente a fare da spalla a Giove c'erano [[Marte(divinità)|Marte]] e [[Quirino]], un dio [[sabini|sabino]] di cui nessuno ricorda la funzione, ma furono poi rimpiazzati dalle due dee su esplicita richiesta di Giove che non voleva sfigurare davanti a quel donnaiolo di [[Zeus]].<br />
Giove veniva adorato precauzionalmente durante tutto l'[[anno]] onde evitare di beccarsi una [[folgore]] sulla capoccia, da solo o insieme alle divinità della {{s|trinità}} triade capitolina: [[Minerva]] e [[Giunone]]. Inizialmente a fare da spalla a Giove c'erano [[Marte (divinità)|Marte]] e [[Quirino]], un dio [[sabini|sabino]] di cui nessuno ricorda la funzione, ma furono poi rimpiazzati dalle due dee su esplicita richiesta di Giove che non voleva sfigurare davanti a quel donnaiolo di [[Zeus]].<br />
I suoi sacerdoti non potevano uscire dalla [[città]] o dormire per più di tre notti fuori dal loro [[letto]] il che fece nascere un fiorente servizio di consegna a domicilio di [[prostitute]] sabine.
I suoi sacerdoti non potevano uscire dalla [[città]] o dormire per più di tre notti fuori dal loro [[letto]] il che fece nascere un fiorente servizio di consegna a domicilio di [[prostitute]] sabine.