Giovanni Muciaccia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 48: Riga 48:


==La crisi==
==La crisi==
Quando tutto sembra andare per il meglio, e quando il nostro Muciaccia sembra ormai cavalcare la cresta dell'onda del successo televisivo mondiale, avviene la frattura. In una puntata della penultima serie registrata del programma, Giovanni si dimentica di raccomandare l'utilizzo di [[forbici dalla punta arrotondata]], causando lo sbudellamento di 5679 bambini tra i 6 e i 39 anni. Girano voci che in realtà la crisi sia stata portata dalle ripetute uccisioni del nostro Giovanni nazionale ad opera della [[piccozza di Mario Tozzi]], giunte ormai ad un numero tale da costituire un punto-di-non-ritorno. Sentendosi responsabile dell'accaduto entra nel tunnel dell'[[eroina]], della [[colla vinilica]], della [[depressione]] e del [[Monte Bianco]]. All'inizio si disintossica per carenze di liquidi, mentre la depressione lo porterà all'internamento in un ospedale psichiatrico. Fortunatamente, grazie all'aiuto del suo grande amico [[Neil Buchanan]], il grande artista, Giovanni riesce a superare il periodo e viene dimesso dopo soli quindici anni di reclusione.
Quando tutto sembra andare per il meglio, e quando il nostro Muciaccia sembra ormai cavalcare la cresta dell'onda del successo televisivo mondiale, avviene la frattura. In una puntata della penultima serie registrata del programma, Giovanni si dimentica di raccomandare l'utilizzo di [[forbici dalla PUNTA AROOTONDATA]], causando lo sbudellamento di 5679 bambini tra i 6 e i 39 anni. Girano voci che in realtà la crisi sia stata portata dalle ripetute uccisioni del nostro Giovanni nazionale ad opera della [[piccozza di Mario Tozzi]], giunte ormai ad un numero tale da costituire un punto-di-non-ritorno. Sentendosi responsabile dell'accaduto entra nel tunnel dell'[[eroina]], della [[colla vinilica]], della [[depressione]] e del [[Monte Bianco]]. All'inizio si disintossica per carenze di liquidi, mentre la depressione lo porterà all'internamento in un ospedale psichiatrico. Fortunatamente, grazie all'aiuto del suo grande amico [[Neil Buchanan]], il grande artista, Giovanni riesce a superare il periodo e viene dimesso dopo soli quindici anni di reclusione.


==Oggi==
==Oggi==