Giovanni Leone: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
[[File:Giovanni Leone al Vajont.jpg|right|thumb|250px|Giovanni Leone in visita al [[Vajont]] è così interessato al disastro da permettersi di guardare da tutt'altra parte.]]
=== Come presidente della Camera ===
Giovanni Leone ebbe modo di mettere le sue belle manine sul codice di procedura penale del [[1930]], chiamato "[[Codice Rocco]]", dal nome del suo ideatore [[Alfredo Rocco]] detto il [[Rocco Siffredi|Siffredi]]. Le norme di Leone che lui chiamava affettuosamente le "Novelle", sostituirono più di un terzo delle norme del Rocco e rimasero in vigore fino al [[1989]], anno in cui il [[Parlamento]] decise di complicare ulteriormente le cose ed aprire in via definitiva a tutto quel groviglio burocratico-normativo che permette a certi [[Delinquente|rispettabili cittadini]] di farla franca qualora siano stati indagati per delle quisquilie come: corruzione, falso, omicidio, disastro ambientale, traffico di armistupefacenti, traffico di esseritraffico umanid'armi e perché no, anche traffico di stupefacentiesseri umani e il tutto a spese dei contribuenti.
 
=== Come presidente del Consiglio ===
Utente anonimo