Giovanni Bivona: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
Riga 7: Riga 7:
{{Citazione|Ma vatinni a travagghiari in cambagna!|Giovanni Bivona||crisi della disoccupazione|sulla }}
{{Citazione|Ma vatinni a travagghiari in cambagna!|Giovanni Bivona||crisi della disoccupazione|sulla }}


{{Citazione|Il mio programma elettorale jeni chiddu ri livari i ciunchi re macciaperi, ca non ni putemu chiu ri chissi ca ni fanu veniri a sass!!!! l'autru ionnu stava passiannu e stava sbinennu picchi c'era un tumbinu ca faceva fetu ca si stava murennu!! avia ccaputaatu!!!|Giovanni Bivona||programma elettorale }}
{{Cit|Il mio programma elettorale jeni chiddu ri livari i ciunchi re macciaperi, ca non ni putemu chiu ri chissi ca ni fanu veniri a sass!!!! l'autru ionnu stava passiannu e stava sbinennu picchi c'era un tumbinu ca faceva fetu ca si stava murennu!! avia ccaputaatu!!!|[[Giovanni Bivona|Giovanni Bivona]] su programma elettorale }}


'''Giovanni Bivona''' (A.F.C., 1492) è un santone e presidente della Repubblica Democratica di [[Agrigento]]-[[Favara]]-[[Canicattì]].
'''Giovanni Bivona''' (A.F.C., 1492) è un santone e presidente della Repubblica Democratica di [[Agrigento]]-[[Favara]]-[[Canicattì]].