Giovanna d'Arco: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1232266 di 80.181.150.222 (discussione)
(Annullata la modifica 1232266 di 80.181.150.222 (discussione))
Riga 32:
==Morte==
 
Quando arrivò a lanciare le scarpe per allontanare i soldati inglesi la situazione era già compromessa: la puzzettapuzzella venne arrestata e processata Rouen. Il suo [[avvocato]] portò le registrazioni dei suoi dialoghi con l’[[Arcangelo Gabriele]] e le ricevute del pagamento del canone [[RAI]] per dimostrare la sua infermità mentale e i giudici gli diedero ragione.
 
Giovanna riuscì ad evitare la pena per stregoneria che prevedeva un gavettone ghiacciato e ad avere la condanna per infermità mentale che prevedeva il rogo.
 
All’alba della notte tra il 30 e il 29 maggio del [[1431]] Giovanna d’Arco venne legata ad un palo della [[luce]] e accesaarsa viva. Il suo ultimo desiderio fu quello di mettere al rogo anche il suo [[avvocato]].
 
==La riabilitazione==
0

contributi