Giosuè: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
Secondo quanto aveva detto [[Mosè]], il popolo si aspettava di trovare nella Terra Promessa (TP) fiumi di latte e miele. Invece trovò sassi, ortiche e borgiacche, e poi la Palestrina era una [[palestra]] troppo piccola per entrarci tutti. Ed il popolo chiese a Giosuè di mantenere la promessa fatta da [[Dio]] a Mosè e dargli fiumi di latte e miele. Giosuè, che non aveva sentito la promessa, né riteneva fossero possibili fiumi di latte, [[Ateismo|né credeva in Dio]], sentenziò:
{{quote|Manca ancora poco, svoltiamo quell'angolo e ci siamo. Sento già il ronzio delle api. | Giosuè}}<br />
[[File:Deserto_bianco.jpg|thumb|right|250px|La nuova casa di Giosuè presso la Terra promessa.]]
Il ronzio era quello delle armi messe ad affilare del popolo abitante di [[Gerico]], comandati da Sandrino il Mazzulatore, grande condottiero del deserto e vincitore dell'ultimo torneo [[cisgiordania |cisgiordano]] di "''[[Chi sputa più lontano|gara a chi sputa più lontano controvento seduto su un cavallo in corsa]]''". Questo non tollerava i latticini, ma soprattutto gli extracomunitari e al grido di <<''Ci rubano il lavoro''>> si lanciò contro il popolo invasore e igienicamente carente.
 
0

contributi