Giornalese: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Korombasi (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot
m (Annullate le merdifiche di Korombasi (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichetta: Rollback
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''giornalese''' è un [[dialetto]] della [[lingua italiana]]. È l'equivalente contemporaneo degli antichi [[gergo|gerghi]] degli [[spazzacamino|spazzacamini]], dei [[contrabbandiere|contrabbandieri]] o dei [[pastore|pastori]] [[Bergamo|bergamaschi]]: un linguaggio specializzato fatto per non farsi capire dai più.<br>
{{Noncelhofatta}}
Il '''giornalese''' è un [[dialetto]] della [[lingua italiana]]. È l'equivalente contemporaneo degli antichi gerghi degli spazzacamini, dei contrabbandieri o dei pastori bergamaschi: un linguaggio specializzato fatto per non farsi capire dai più.<br>
Che, in effetti, è proprio il compito dei giornalisti e dei mezzi di informazione.
==Glossario giornalese-italiano==
Line 6 ⟶ 5:
*''Anatema'': vedi ''scomunica''.
*''B.'': [[Berlusconi]] (termine del [[Il Fatto Quotidiano|dialetto fattese]]).
*''Il Cavaliere'', o ''Cav'': come sopra.
*''Bufera'': dichiarazioni di disaccordo da parte di altri esponenti politici .
*''Choc'': riferito a battuta lievemente pepata.
*''Crociata'': vedi anche ''scomunica''.
*''Decolletté'': [[tette]].
*''Fido'': [[cane]].
*''Fotoprogetto'': serie di foto brutte accomunate da un comune denominatore<ref>Per esempio, essere state scattate da qualche ragazza australiana, o dal cugino del caporedattore.</ref>.
*''Gallery'': galleria fotografica
*''Gelare'': esprimere un'opinione diversa rispetto a un proprio amico o alleato.
*''Hard'': dicesi di qualsiasi cosa o persona che accenni anche solo minimo al sesso<ref>Per esempio: donne famose in costume da bagno.</ref>
*''Hot'': ut supra.
*''Ira'': disappunto
*''Lato B'': [[culo]]
*''Scomunica'' o ''crociata'', ''anatema'': commento negativo di un esponente della [[Chiesa]] su un argomento qualsiasi.
*''Selfie'': [[autoscatto]], [[autoritratto]], [[fotografia]], [[quadro]], [[dipinto]], [[disegno]], disegno di [[bambino]] delle [[elementari]], graffito di [[uomo primitivo]] su caverna.
*''Show'': dicesi di qualsiasi evento<ref>Conferenze stampa, passeggiate in campagna, viaggi nel tempo...</ref> in cui un politico faccia una battuta o accenni a un motivetto musicale.
*''Siparietto'': scambio di battute tra due amici.
*''Pace'': guerra.
===Espressioni e modi di dire===
*''Il video che commuove la rete'': video che piace alla redazione online del giornale<ref>In realtà, poiché si tratta solitamente di video di gattini che guidano funivie, che imitano [[Carlo Conti]] o che presentano bilanci consultivi di aziende, sono video che piacciono al figlio di due anni del capo della redazione online.</ref>.
===Le ''bombe''===
*''bomba carta'': petardo.
*''bomba d'acqua'': temporale.
*''bomba mediatica'': scoop.
 
==Note==
 
{{legginote}}
<references/>
==Voci correlate==
*[[Mass media]]
*[[La Repubblica]]
[[Categoria:Dialetti]]