Giorgio de Chirico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
{{Cit2|Soldi facili.|Giorgio de Chirico su Metafisica}}
{{Cit2|Soldi facili.|Giorgio de Chirico su Metafisica}}


'''Giorgio de Chirico''' ([[Volo]], [[23 luglio]] [[1888]] – Stazione di Montparnasse, [[20 novembre]] [[1978]]) è stato un pittore, un pazzo, un visionario, ma soprattutto un allucinato ed è considerato il principale esponente della corrente artistica della pittura [[metafisica]]. Almeno questo è quello che sostiene suo cugino.
'''Giorgio de Chirico''' ([[Volo]], [[23 luglio]] [[1888]] – Stazione di Montparnasse, [[20 novembre]] [[1978]]) è stato un pittore, un pazzo, un visionario, probabilmente anche un assassino anche se nessuno lo sa, ma soprattutto un allucinato ed è considerato il principale esponente della corrente artistica della pittura [[metafisica]]. Almeno questo è quello che sostiene [[mio cuggino|suo cuggino]].


==Vita==
==Vita==
[[File:Aereo in fiamme.jpg|thumb|right|270px|Istantanea della nascita di Giorgio.]]
[[File:Aereo in fiamme.jpg|thumb|right|270px|Istantanea della nascita di Giorgio.]]
Dato che i nostri resoconti ci dicono sia nato in [[Volo]], si presume che a seguito della caduta l’artista abbia avuto l’illuminante idea di votare la sua vita alla proficua attività del pittore. Correva il [[XIX Secolo|Diciannovesimo secolo]], per cui anche un barbone squattrinato senza dita sarebbe riuscito a diventare un artista. Cosa che Giorgio dimostrò in maniera eclatante.
Dato che i nostri resoconti ci dicono sia nato in [[Volo]], si presume che a seguito della caduta l’artista abbia avuto l’illuminante idea di votare la sua vita alla proficua attività del pittore. Correva il [[XIX Secolo|Diciannovesimo secolo]], per cui anche un barbone senza dita sarebbe riuscito a diventare un artista. Cosa che Giorgio dimostrò in maniera eclatante.


==Carriera==
==Carriera==