Giorgio Gaber: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.17.202.57 (discussione), riportata alla versione precedente di Zurpone)
Riga 9: Riga 9:
I suoi genitori, due vecchi intronati, una volta si sono insultati per mezz'ora a "''C'eravamo tanto amati''", al punto che suo zio Evaristo si nascose per la vergogna e fu segnalato a "[[Chi l'ha visto?]]".
I suoi genitori, due vecchi intronati, una volta si sono insultati per mezz'ora a "''C'eravamo tanto amati''", al punto che suo zio Evaristo si nascose per la vergogna e fu segnalato a "[[Chi l'ha visto?]]".
Ma l'esperienza televisiva della famiglia Gaber non finisce qui: suo fratello lavorava come [[morto]] alla trasmissione "''Telefono giallo''" dopo aver subito un trauma all'osso del collo, sua nonna Piera [[omicidio|uccise]] l'amante con la [[lupara]] e si prese vent'anni a "''Un giorno in pretura''", lo zio Renzo che era [[Analfabbetismo|analfabeta]] scrisse un [[romanzo]]. Da allora è sempre da [[Maurizio Costanzo]] insieme a [[Federico Moccia|Moccia]].
Ma l'esperienza televisiva della famiglia Gaber non finisce qui: suo fratello lavorava come [[morto]] alla trasmissione "''Telefono giallo''" dopo aver subito un trauma all'osso del collo, sua nonna Piera [[omicidio|uccise]] l'amante con la [[lupara]] e si prese vent'anni a "''Un giorno in pretura''", lo zio Renzo che era [[Analfabbetismo|analfabeta]] scrisse un [[romanzo]]. Da allora è sempre da [[Maurizio Costanzo]] insieme a [[Federico Moccia|Moccia]].

Ricordiamo infine "''la Tamara''" un [[trans]] di [[Viale Zara]] che pare abbia dato lezioni a [[Giuliano Ferrara]], anticipando così di decenni [[Piero Marrazzo]].


==L'istruzione==
==L'istruzione==