Giocoleria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 94: Riga 94:


Tra questi ricordiamo [[Gesù]], [[Giovanni_il_simpatico|Giovanni il Simpatico]] e svariati [[dugongo|dugonghi]]
Tra questi ricordiamo [[Gesù]], [[Giovanni_il_simpatico|Giovanni il Simpatico]] e svariati [[dugongo|dugonghi]]

==I tecnici delle luci==
Nella cacciata dall' eden, oltre alle sciagure già augurate, di nascosto Dio aggiunse una tremenda maledizione su tutti i giocolieri: I tecnici delle luci.

Questi sono biologicamente programmati per rendere le luci il più possibile inadatte al performer, sparandogliele negli occhi, oppure mettendo una luce dello stesso colore del suo attrezzo, così che non riesca a vederlo bene, talvolta spegnendole del tutto, ottenendo il soddisfacente effetto di rovinare lo spettacolo e accumulare '''punti'''.

I punti sono necessari.
Si narra, infatti, che i tecnici delle luci si incontrino ogni anno, in un luogo [[Trescore_Cremasco|non meglio precisato]], e facciano dure gare per stabilire chi di loro abbia accumulato più punti durante l'anno.
Questi tengono conto dell' abilità del performer (più è bravo, più punti varrà essere riuscito a rovinargli del tutto o parzialmente l'esibizione), delle condizioni, e dei mezzi a disposizione dei tecnici delle luci, oltre che della quantità di [[bestemmia|bestemmie]] proferite dal [[giocoliere]] durante o subito dopo l'esibizione.

Chi vince ha solitamente in regalo un [[peluche]] e una copia del libro ''Luci della giocoleria''.


{{curiosità}}
{{curiosità}}
*I [[giocoliere|giocolieri]] considerano la [[masturbazione]] manipolazione.
*I [[giocoliere|giocolieri]] considerano la [[masturbazione]] manipolazione.
*

==Voci correlate==

[[Fricchettone]]
[[Cavallo Goloso]]
[[Il Gioco]]