Gintama: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
Gintama ('''銀魂''', traducibile in: "[[coglione]] d'[[Dario Argento|argento]]") è l'ennesimo {{citnec|capolavoro}} della celeberrima casa editrice "La Shushelletta"<ref>Già famosa per gli altresì ben più celebri [[Bleach]], [[Naruto]], [[One Piece]], [[Ken il guerriero]], [[Death Note]] e soprattutto [[Dragon Ball]]...</ref>.
Gintama ('''銀魂''', traducibile in: "[[coglione]] d'[[Dario Argento|argento]]") è l'ennesimo {{citnec|capolavoro}} della celeberrima casa editrice "La Shushelletta"<ref>Già famosa per gli altresì ben più celebri [[Bleach]], [[Naruto]], [[One Piece]], [[Ken il guerriero]], [[Death Note]] e soprattutto [[Dragon Ball]]...</ref>.
La serie è iniziata nel 2003 e in [[Giappone]] ha avuto un grande successo poiché parla di cose comprensibili soltanto ad una mente nipponica.
La serie è iniziata nel 2003 e in [[Giappone]] ha avuto un grande successo poiché parla di cose comprensibili soltanto ad una mente nipponica.
Dalla stessa sono stati tratti un [[anime]] che rischia l'interruzione da un momento all'altro<ref>Ciononostante ha abbondantemente superato le 240 puntate e non s'intravede la fine.</ref>, un [[film]] che nessun occidentale vedrà mai, videogiochi che nessun occidentale comprerà mai, romanzi rosa, noir ed [[hentai]], dei pupazzetti per le camere da letto delle [[Fungirl|fungirls]], dei [[CD]] contenenti le sigle e i gemiti molesti del protagonista, oltre a una linea di [[bambole gonfiabili]] che ritraggono le protagoniste per arredare le camere da letto degli [[otaku]].
Dalla stessa sono stati tratti un [[anime]] che rischia l'interruzione da un momento all'altro,<ref>Ciononostante ha abbondantemente superato le 240 puntate e non s'intravede la fine.</ref> un [[film]] che nessun occidentale vedrà mai, videogiochi che nessun occidentale comprerà mai, romanzi rosa, noir ed [[hentai]], dei pupazzetti per le camere da letto delle [[Fungirl|fungirls]], dei [[CD]] contenenti le sigle e i gemiti molesti del protagonista, oltre a una linea di [[bambole gonfiabili]] che ritraggono le protagoniste per arredare le camere da letto degli [[otaku]].


==Storia==
==Storia==