Gigante: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: correzione homo in Homo)
m (Bot: aggiunta wikilink barba)
Riga 23: Riga 23:
Le prove dell'esistenza dei giganti sono i numerosi documenti in cui si parla di loro. È lo stesso motivo per cui anche [[Dio]] e [[Babbo Natale]] esistono.
Le prove dell'esistenza dei giganti sono i numerosi documenti in cui si parla di loro. È lo stesso motivo per cui anche [[Dio]] e [[Babbo Natale]] esistono.


*'''Giganti della Grecia antica''': nell'antica Grecia (o Grecia antica per i nostalgici) viene citata la [[Gigantomachia]], battaglia tra i Giganti figli della [[Gea|terra]] che intraprendono una [[lotta di classe]] contro gli Dei dell'[[Olimpo]]. Ovviamente perderanno i giganti, che saranno imprigionati e torturati in barba alle Convenzioni di [[Minerva]].
*'''Giganti della Grecia antica''': nell'antica Grecia (o Grecia antica per i nostalgici) viene citata la [[Gigantomachia]], battaglia tra i Giganti figli della [[Gea|terra]] che intraprendono una [[lotta di classe]] contro gli Dei dell'[[Olimpo]]. Ovviamente perderanno i giganti, che saranno imprigionati e torturati in [[barba]] alle Convenzioni di [[Minerva]].
*'''I [[Lestrigoni]]''': giganti citati da [[Omero]] nell'[[Odissea]] per fornire ai lettori una scusa plausibile per la distruzione di tutte le navi di Ulisse.
*'''I [[Lestrigoni]]''': giganti citati da [[Omero]] nell'[[Odissea]] per fornire ai lettori una scusa plausibile per la distruzione di tutte le navi di Ulisse.
*'''[[Gargantua e Pantagruel]]''': due giganti della mitologia francese, di cui nessuno ha mai capito il senso e lo scopo.
*'''[[Gargantua e Pantagruel]]''': due giganti della mitologia francese, di cui nessuno ha mai capito il senso e lo scopo.