Gianni Togni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Template stub - Sostituita svervegia)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
{{Cit2|Dududududu|Gianni Togni in una canzone sensata}}
{{Cit2|Dududududu|Gianni Togni in una canzone sensata}}
{{Cit2|-Che ora è? -Luna!!!|Gianni Togni ad un passante}}
{{Cit2|-Che ora è? -Luna!!!|Gianni Togni ad un passante}}
{{Cit2|E guardo il mondo da un leggio, ma porco...|[[Germano Mosconi]] su Gianni Togni}}
{{Cit2|Quell' dè 'i circo Togno!|[[Diego Abatantuono]] su Gianni Togni}}


'''Gianni Togni''' o [[Circo Togni]], più noto come "''quello che parlava alla [[Luna]] che mangia caramelle''" nasce a Roma nel [[3400]] [[a.C.]] da un'orgia tra [[Franco Battiato]], [[Renato Zero]], [[Jessica Fletcher]] e [[Angelo Branduardi]]. Questa nascita venne subito disconosciuta dai molteplici genitori, che fecero finta di non essersi mai incontrati.
'''Gianni Togni''' o [[Circo Togni]], più noto come "''quello che parlava alla [[Luna]] che mangia caramelle''" nasce a Roma nel [[3400]] [[a.C.]] da un'orgia tra [[Franco Battiato]], [[Renato Zero]], [[Jessica Fletcher]] e [[Angelo Branduardi]]. Questa nascita venne subito disconosciuta dai molteplici genitori, che fecero finta di non essersi mai incontrati.