Gianluca Zambrotta: differenze tra le versioni

m
Robot: Removing selflinks
Nessun oggetto della modifica
m (Robot: Removing selflinks)
Riga 1:
{{Cit|Secondo me è il miglior organismo unicellulare che abbia mai allenato.|[[Marcello Lippi]] su Gianluca Zambrotta}}
 
[['''Gianluca Zambrotta]]''' è un raro esemplare di lama affetto da osteoporosi. Nato in quel ramo del lago di Como 32 nel 36 D.C., molto probabilmente ivi morirà nel 79 D.C. per un'abbuffata di gelato al pistacchio. Le sue gambe arcuate formano un angolo di 692°, ciononostante Zambrotta è considerato uno dei più forti '''terzini''' attualmente in circolazione, anche in virtù del fatto che il solo vedere il suo passo claudicante genera solitamente negli avversari un attacco di risate miste a convulsioni isteriche che impediscono a chiunque di marcarlo.
 
Un recente studio ha scoperto che le gambe di Zambrotta sono costituite al 45% da zinco, al 32% da grana padano e dal restante 70% da antigelo.
0

contributi