Gianfranco Mazzoni: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
{{Cit|E parte il gran premio del Giappone...|Gianfranco Mazzoni sulla partenza di Interlagos 2009}}
{{Cit|Alonso,bravissimo ad ottenere una vittoria per il morale suo e della Ferrari...|Gianfranco Mazzoni nel momento in cui Alonso taglia il traguardo secondo alle spalle di Button nel GP di Suzuka 2011}}
{{Cit|Questo è uno scenario suggestivo e particolare e, caso curioso, la madre di [[Hamilton]] viveva qui.|Gianfranco Mazzoni introduce agli spettatori il Gran Premio del Burundi con dati molto importanti}}
{{Cit|Bbbbbbbbb|Gianfranco Mazzoni in qualsiasi parola che contenga la lettera "B"}}
{{Cit|Rrrrrrrrr|Gianfranco Mazzoni in qualsiasi parola che contenga la lettera "R"}}
 
 
 
Riga 31:
Strabiliante scroccone di cene, nel 2004 ebbe un periodo di depressione per aver dovuto offrire un pranzo ad un collega che aveva dimenticato il portafogli, dopo averlo portato da McDonald, dove chiese un Little McMenu.
[[File:Gms.jpg|right|thumb|Mazzoni è molto amato dagli appassionati di automobilismo.]]
Attualmente ha trovato impiego in un'agenzia turistica, facendo apprezzare ai telespettatori qualunque posto dove si svolga un Gran Premio, anche quello della [[Padania]] a [[Quarto Oggiaro]], dimenticandosi che c'è anche una gara.
 
== Struttura tipica di una sua "telecronaca". ==
===Scaletta===
Ecco come Mazzoni affronta la telecronaca di un Gran Premio:
Line 40 ⟶ 41:
*Subito dopo aggiunge una serie infinita di dati inutili:
la temperatura dell'aria, dell'acqua, dello zinco-fosfurto di sodio, della salsa appena fatta dal capocuoco del box Ferrari e l'umidità dei pantaloni del bambino in tribuna che se l'è appena fatta addosso.
*Poi ribadisce quanto lo scenario del GP di turno sia suggestivo, oltre a leggere da rotoli di carta igienica o copie di Autosprint i fatti per lui ''particolari'' o i ''casi curiosi'' (secondo chiunque altro una raffica di boiate). Ha persino un cronometro preso dai vu cumprà per non essere disturbato dalla sigla internazionale.
*La partenza è sempre accompagnata da una delle seguenti affermazioni: "Sale il rombo dei motori!", "Si spengono le luci rosse! Parte il Gran Premio di ... !", "Scattano le vetture! X è in testa, seguito da Y mentre Z tenta di inserirsi!", o da una combinazione delle medesime.
Alcune caratteristiche delle telecronache di Mazzoni:
*Porta [[sfiga]] a palate.
*Confonde la prima guida con la seconda.
*Descrive quello che sta accadendo in modo opposto a cosa stia effettivamente per succedere (giungendo addirittura a sostenere che in testa ci sia [[Karun ChandokChandhok]]).
*Un pilota che viene raggiunto da un altro può essere solo "insidiato". Non conosce sinonimi.
*Confonde le [[McLaren]] con le Ferrari (beh, questo può succedere a chiunque).
Line 71 ⟶ 73:
''"(con tono fiero) Sentite suonare le trombe dei tifosi, perché ora in testa c'è un tedesco, Ralf Schumacher!"'' e manco a dirlo dopo un centinaio di metri Schumacher accusa una foratura.
Poi ditemi che non porta sfiga.
*Gp San Marino 2005, Schumacher guadagna secondi su Button, parla Gianfranco Mazzoni:"...è uno show di Michael Schumacher ma soprattutto una conferma della competività della nuova Ferrari F2005...". Schumacher concluderà il Gran Premio secondo, a due decimi da Alonso, ma per la Ferrari il 2005 sarà la loro peggior stagione dal 1996, con solo una vittoria al GP farsa di Indianapolis e Schumacher a 50 punti da Raikkonen ( arrivato secondo in campionato). La dimostrazione che Mazzoni può capovolgere una intera stagione con una semplice frase.
* GP Europa 2005, parla Gianfranco Mazzoni:''"…la...la gomma di Raikkonen è in perfetto stato..."'' Raikkonen uscirà di pista all'ultimo giro, a causa delle vibrazioni indotte dal pneumatico usurato.
*Gp Suzuka 2006, Schumacher è in testa alla penultima gara di campionato, in classifica è a pari punti con Alonso, arriva Mazzoni:" Con questa vittoria che sta per maturare Schumacher mette una seria ipoteca al suo ottavo titolo" i ferraristi cominciano già a smadonnare, passano tre curve, il motore di Schumacher implode, Alonso lo supera e gli fa anche una pernacchia
*Gp Canada 2007,Mazzoni commenta la gara di Robert Kubica:"Il polacco della BMW e in ottima posizione potrebbe fare bene sul circuito canadese".Mezzo secondo dopo Kubica tampona Trulli e come un kamikaze si schianta contro un muro e si cappotta più volte.
Utente anonimo