Ghost Rider: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 110: Riga 110:


Marvel Comics
Marvel Comics
La casa delle Idee e delle Meraviglie (no non parlo del governo) negli anni 60 e nei 70 stava cominciando a prendere il via creando personaggi che sarebbero vissuti in brutalità e dolore tra ogni tipo di sventura fino ai giorni nostri. Di personaggi ne aveva creati tanti ognuno per i tempi che vivevano. Hulk per i culturisti sotto steroidi, Silver Surfer per i surfisti californiani, Spider-Man per i fotografi e gli sfigati, i Fantastici Quattro per le famiglie incasinate e gli X-Men per chi aveva mutazioni genetiche a causa delle centrali nucleari. Mancava un personaggio che potesse conquistare la maggioranza dei metallari che spaccavo le teste contro i muri mentre ascoltavano la loro musica. Come creare questo personaggio?


== La creazione di Ghost ==

I disegnatori sotto le frustate sadiche di Stan Lee cominciarono a rimboccarsi le maniche...oltre che a perdere sangue. Comin
Ghost Rider è il nome di vari personaggi dei fumetti diversi dallo stereotipo del supereroe appartenenti all'universo della Marvel Comics. L'editore usò questo nome la prima volta per un personaggio western il cui nome fu prima cambiato in Night Rider e successivamente in Phantom Rider.
Ghost Rider è il nome di vari personaggi dei fumetti diversi dallo stereotipo del supereroe appartenenti all'universo della Marvel Comics. L'editore usò questo nome la prima volta per un personaggio western il cui nome fu prima cambiato in Night Rider e successivamente in Phantom Rider.