Germano Mosconi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 93.33.144.39 (discussione), riportata alla versione precedente di Ajaxxx)
mNessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:


{{dialogo|[[Nietzsche]]|Dio è morto|Mosconi|No, Dio è porco}}
{{dialogo|[[Nietzsche]]|Dio è morto|Mosconi|No, Dio è porco}}
{{Cit|Yes, Dio can|[[Germano Mosconi sulle elezioni di Obama]]}}
{{Cit|Yes, Dio can|Germano Mosconi sulle elezioni di [[Obama]]}}
{{Cit|Prima o poi ti dovrò incontrare......|[[Dio su Germano Mosconi]]}}
{{Cit|Prima o poi ti dovrò incontrare......|[[Dio]] su Germano Mosconi}}
{{Cit|L'abito non fa il mona|[[Germano Mosconi su quel mona che batte la porta]]}}
{{Cit|L'abito non fa il mona|[[Germano Mosconi su quel mona che batte la porta]]}}
{{Cit|Anche ti te metti a passar davanti!Dio...|[[Germano Mosconi su quel mona che passa davanti allo schermo]]}}
{{Cit|Anche ti te metti a passar davanti!Dio...|Germano Mosconi su quel mona che passa davanti allo schermo}}
{{Cit|Porco Dio!|[[Germano Mosconi su tutto]]}}
{{Cit|Porco Dio!|Germano Mosconi su tutto}}




Riga 112: Riga 112:
{{Cit|Chi più di Lui attesta la veridicità delle [[Leggi Cogliatiche]]? Rispondo: [[nessuno]].|[[Henri Bergson|H. Bergson]] }}
{{Cit|Chi più di Lui attesta la veridicità delle [[Leggi Cogliatiche]]? Rispondo: [[nessuno]].|[[Henri Bergson|H. Bergson]] }}


{{Cit|Due cose mi riempiono sempre d'una ammirazione nuova e crescente: [[Nemici di Germano Mosconi#Quel mona che batte la porta|[[quel mona che batte la porta fuori dallo studio]] e Mosconi che bestemmia dentro lo studio.|Immanuel Kant]] Kant}}
{{Cit|Due cose mi riempiono sempre d'una ammirazione nuova e crescente: [[Nemici di Germano Mosconi#Quel mona che batte la porta|quel mona che batte la porta fuori dallo studio]] e Mosconi che bestemmia dentro lo studio.|[[Immanuel Kant|Kant]]}}


{{Cit|Tutto ciò di cui non si può bestemmiare, si deve tacere.|[[Ludwig Wittgenstein|L. Wittgenstein]]}}
{{Cit|Tutto ciò di cui non si può bestemmiare, si deve tacere.|[[Ludwig Wittgenstein|L. Wittgenstein]]}}