George W. Bush: differenze tra le versioni

(formatto, riscrivo parti loffie, tolgo file umoristici non originali)
(8 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{nota disambigua|altri Bush|Bush_(disambigua)}}
[[File:Bush01.jpg|miniatura|Il presidente fotografato durante una crisi internazionale.]]
'''GeorgeGiorgio JohnnyCamminatore Walker Texas Ranger BushCespuglio''' è stato uno dei più celebri e riusciti tra gli imitatori del [[Presidente degli Stati Uniti]]. Attualmente si diletta di pittura, ma per fortuna non sta scrivendo manifesti politici né aspirando al ruolo di Cancelliere, che di danni ne ha già fatti abbastanza,
 
'''George Johnny Walker Texas Ranger Bush''' è stato uno dei più celebri e riusciti tra gli imitatori del [[Presidente degli Stati Uniti]]. Attualmente si diletta di pittura, ma per fortuna non sta scrivendo manifesti politici né aspirando al ruolo di Cancelliere, che di danni ne ha già fatti abbastanza,
{{wikipedia}}
 
== Biografia ==
[[File:George W. Bush 4.jpg|miniatura|L'uomo discende dalle scimmie. E le scimmie discendono da Bush.]]
Esperimento fallito di creazione di un burattino di legno da parte del padre [[George H. W. Bush]], Bush junior cresce sull'atollo Bikini durante i test nucleari.
 
Line 14 ⟶ 12:
 
=== Gioventù ===
[[File:GW-Bush-in-uniform.jpg|miniatura|Un giovane George Bush con la divisa da spazzino dell'areonautica che i compagni di corso gli facevano indossare per umiliarlo. A sua insaputa.]]
Come suo padre, si applica con impegno a bigiare la scuola di ogni ordine e grado.
 
Nel [[1965]] si iscrive a [[Yale University|Yale]] ed entra nella confraternita Iota<ref>che dovrebbe iniziare per "ID" ma non sanno come si scrive in greco</ref>, ove accumula polvere fino a che i suoi compagni di classe sfiniti lo scaraventano giù per il [[Grand Canyon]]. Come matricola pratica il pericoloso sport del Cogli la Mina, che non avrà un influsso particolarmente benefico sul suo [[QI]].
 
Dopo aver concluso il corso di laurea come stagista al [[Circo Barnum]] nel [[1968]], Bush fuviene chiamato alle armi nelle Milizie Texane Volanti con l'obbligo di servire fino a che non abbia ammazzato almeno un paio di negri. Finito per sbaglio in un aero da caccia mentre cercava la toilette, nel [[1970]] viene promosso tenente per la spiccata attitudine a a recitare interminabili poesie ruttate. Nel [[1973]] termina la carriera militare col grado di Grande Imboscato, e decorato con la Medaglia al Soldatino Gommoso.
 
Nel [[1986]] si scopre Cristiano, abbandonando le precedenti convinzioni neopagane e la devozione a [[alcolismo|Bacco]].
 
=== Affari e carriera politica, ovverocioè affari ===
Nel [[1978]] Bush junior si candida alla Camera ma viene sconfitto dal candidato democratico per ko tecnico.
 
Dopo 2 settimane di estenuanti riflessioni realizza di aver perso. Per toglierselo dai piedi, paparino lo fa presidente della compagnia petrolifera di famiglia, dove non può fare danni neanche ciondolando tutto il giorno con lo sguardo perso nel vuoto come al solito, perché il mercato del petrolio è solidissimo. Infatti nel [[1979]] la crisi energetica la fa fallire. Finita la crisi, nel [[1984]] Bush senior gli compra un'altra società petrolifera, sicuro che stavolta mettere un letterale ritardato alla sua guida non possa fare alcun danno vista l'improbabilità di un nuovo tracollo del petrolio. Cosa che succederà puntualmente l'anno dopo, con relativo fallimento.
 
Con questo curriculum da paura<ref>letteralmente</ref>, Bush il Giovane salta come una locusta da una compagnia petrolifera a una squadra di [[baseball]] finché non realizza che dopo aver fatto una quantità di soldi imprecisata "ma probabilmente più di 40 dollari"<ref>George W. Bush: ''Come sono diventato ricco senza saper fare un tubo di niente'', ed. Cespuglio, 2003</ref> può anche smettere per un po', ora che papà è stanco e gli serve un prestanome in parlamento.
 
Si impegna quindi in una lunga campagna elettorale che lo vede eletto come presidente nel [[2000]] promettendo favori agli enti religiosi, marchette ai petrolieri, nuove guerre e buoni scolastici per l'acquisto di figurine del baseball. Scontato il successo elettorale visto che il suo avversario era un cartonato del [[Al Gore|galoppino di Clinton]], anche se conquistato con fatica a causa dei disguidi tecnici in [[Florida]] che hanno ritardato il conteggio dei voti falsi.
 
==== La presidenza ====
Memore del disastro navale giocattologico della sua infanzia decide di convertire gli USA alle energie alternative, scoprendo l'usoesistenza del [[metanogas]] dopo la visione de ''[[La guerra dei mondi]]'', Da qui l'idea di realizzare la prima [[centrale petoelettrica]], un grande successo per l'economia rurale degli [[Stati Uniti]].
 
Dopo un'estenuante scambio di missive con le principali multinazionali petrolifere, durato a lungo per la difficoltà delle segretarie di tenerlo buono mentre gli leggono qualcosa senza le figure, Bush realizza che i beduini hanno tanto bisogno di [[democrazia]], ma che sono antipatici perché nascondono sotto la sabbia tutto quel petrolio americano.
 
===== La guerra in "quei posti che c'hanno gli asciugamani in testa" =====
[[File:Scena dottor Stranamore.gif|miniatura|sinistra|Bush mentre invade l'[[Iraq]] personalmente.]]
Mentre finge di leggere ai bambini un libro su qualche capretta brufolosa che fa la spesa o cagate simili, viene avvertito dal vicevicevice subalterno che è in corso un attacco da parte dei [[Visitors]]. Dopo 2 ore e tre quarti realizza che dev'essere in qualche modo opera della [[Lussenlavia]], dato che forti indizi trovati sul succitato libro portano dritto al tetro paese produttore di [[bidet]].
 
Dopo un'estenuante riunione coi vertici del Pentagono, Bush realizza che dev'essere in qualche modo tutta colpa di [[Bin Laden]] e delle sue orde di beduini. La ricerca del pericoloso ''videomaker'' iniaiinizia il [[1 aprile|primo aprile]] [[2002]], e termina il giorno stesso dopo 24 secondi di intense battaglie.
 
In questo modo ha continuato la gloriosa tradizione dei presidenti americani di una guerra ogni due mandati, tra l'altro scegliendosi un avversario alla portata del glorioso esercito americano, non come quell'[[John Fitzgerald Kennedy|altro scemo là]] che è andato a invadere [[Vietnam|quella giungla lì]].
Line 62 ⟶ 68:
 
{{PresidentiUSA}}
 
{{Portali|Idioti|Guerra}}
{{Squallidità|giorno=10|mese=09|anno=2006|votifavorevoli=1|votitotali=1|argomento=politica}}
 
{{DEFAULTSORT:Bush, George W.}}
[[Categoria:Presidenti degli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Idioti]]
[[Categoria:Americani]]
 
[[en:George W. Bush]]
386

contributi