George H. W. Bush: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot
m (Annullate le modifiche di 93.67.228.189 (discussione), riportata alla versione precedente di Charles Dexter Ward)
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichetta: Rollback
 
(47 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo|George H. W. Bush}}
{|class="toccolours" border="1" cellpadding="4" style="float: right; margin: 0 0 1em 1em; width:200px; border-collapse: collapse; font-size: 95%; clear: right"
|+ style="margin-left: inherit; font-size: medium;" | '''George H. W. Bush'''<br />''Presidente degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti a Cazzo di Caned'America]]''
|-
| align=center colspan="2" style="background:none;"|
{| style="background:none;"
|- align=center
| [[File:George_20Bush.jpg|rightdestra|220px|]]
<small>''"Che mi venga un colpo se quello non è un [[comunista]]!"''</small>
|}
Riga 28:
| ''"Non sono stato io."''
|}
{{cit2|Senza dubbio è stato il più grande papà del mondo.|[[Nessuno]] su George Bush}}
{{cit2|Ancora non capisco perché ne abbiano addirittura fatto un sequel.|[[Pier Paolo Pasolini]] su George Bush}}
{{cit2|Che gli altri abbiano il carisma o la classe. Io sono pieno di soldi.|George H. W. Bush su modi per rimorchiare le donne}}
{{cit2|Com'è cambiato il mondo rispetto a ora. Quando sono entrato in coma c'era Bush presidente ed eravamo in guerra con l'Iraq.|Americano entrato in coma nel [[1990]] e risvegliatosi nel [[2003]]}}
<br />
'''George Herbert Walker Texas Ranger Bush''' è stata una figura di spicco nel panorama politico internazionale, ricoprendo il ruolo di "padre dell'anno [[1946]]" e venendo anche insignito del prestigioso premio "[[Presidente degli Stati Uniti]]", titolo che spetta di norma solo a [[Ronald Reagan|persone molto famose]] o a [[Barack Obama|casi umani patologici]].
 
'''George Herbert Walker Texas Ranger Bush''' è stata una figura di spicco nel panorama politico internazionale, ricoprendo il ruolo di "padre dell'anno [[1946]]" e venendo anche insignito del prestigioso premio "[[Presidente degli Stati Uniti]]", titolo che spetta di norma solo a [[Ronald Reagan|persone molto famose]] o a [[BarackGeorge ObamaW. Bush|casi umani patologici]].
Durante il suo trascurabile mandato, Bush si trovò a essere involontariamente testimone della caduta del [[muro di Berlino]] e del successivo crollo dell'[[Unione Sovietica]]. E, da bravo paraculo qual'era, si prese il merito di entrambe.
 
Durante il suo trascurabile mandato, Bush si trovò a essere involontariamente testimone della caduta del [[muro di Berlino]] e del successivo crollo dell'[[Unione Sovietica]]. E, da bravo paraculo qual' era, si prese il merito di entrambe.
 
Nel [[1992]] l'[[America]] gli voltò le spalle, preferendogli il democratico [[Bill Clinton]], che era palesemente più figo. Ma Bush non si perse d'animo e decise di impossessarsi nuovamente del potere che gli era illegittimamente stato tolto creando un [[robot]] con le sue fattezze il quale, nel [[2001]], vinse le elezioni presidenziali e si insediò alla [[casa Bianca]] con il nome di [[George W. Bush]].
 
[[File:Famiglia bush.jpg|thumb|left|200px|Un giovane George Bush in un ritratto di famiglia.]]
== Biografia ==
[[File:Famiglia bush.jpg|thumbminiatura|left|200pxsinistra|Un giovane George Bush in un ritratto di famiglia.]]
La vita di George H. W. Bush è stata talmente noiosa e insignificante, che perfino lui non ne parla mai volentieri, preferendo inventarsi dei fatti a caso per fare bella figura.
 
Di certo si sa che il piccolo George I nacque per [[immacolata concezione]] (presso la destra cristiana statunitense il sesso è proibito anche per fini procreativi) nella [[inferno|sede centrale del Partito Repubblicano]] in un anno a scelta tra il [[1753]], il [[1924]] o il [[2006]]. In seguito [[c'è]] un grande buco narrativo, da fare invidia agli sceneggiatori di [[Lost (telefilm)|Lost]], in cui presumibilmente il giovane e smaliziato George Bush si dedica alle tipiche attività di ogni ragazzo americano, quali, ad esempio, laurearsi in una rinomata univeristà [[raccomandazione|grazie alle amicizie influenti di papà]], o cercare di farsi la [[mamma di Stifler]].
 
Nel [[1976]] fu nominato dal presidente [[Gerald Ford|Geraldo Alfaromeo]] direttore generale della [[CIA]], ma rimase in carica solo un [[anno]] perché negli anni '70 gli [[hippie]] si erano estinti e non c'erano ancora terroristi islamici. Annoiato dal tran tran della quotidianità, George Bush decise di dare una svolta alla sua vita tentando di conquistare il mondo. Lasciata la CIA in mano a [[Jack Bauer]], partecipò dunque alle primarie del Partito Repubblicano.
 
Sebbene fosse il favorito per diventare il candidato repubblicano alla presidenza, la segreteria di partito decise che George Bush fosse [[sfigato|troppo di basso profilo]] per poter ricoprire tale incarico e decisero di affidare la nomination a un attore di [[Hollywood]]. Scoperto che tutti gli attori più famosi presi in esame, tra i quali vale la pena di menzionare [[Clint Eastwood]], [[Angelina Jolie]] e [[Homer Simpson]], erano in realtà dei pericolosi democratici, le alte sfere del partito ripiegarono sul semisconosciuto [[Ronald Reagan]], il quale scelse comunque Bush come suo vicepresidente. Quando George Bush lo seppe commentò: ''"Pazienza, me ne starò buono per quattro anni e poi mi ripresenterò."'' Sfortunatamente per lui, Reagan fu il presidente repubblicano rimasto più a lungo alla Casa Bianca dai tempi di [[D. Dwight Eisenhower]], dovette quindi attendere otto lunghi anni prima di ottenere il potere che tanto bramava.
 
[[File:George Bush senior.jpg|thumb|left|200px|''"Soldati, vi prometto solennemente davanti a [[Dio]] che, dopo la liberazione del [[Kuwait]], nessun americano sarà più mandato a morire in [[Iraq]]."]]
 
== Politica estera ==
[[File:George Bush senior.jpg|thumb|left|200pxminiatura|''"Soldati, vi prometto solennemente davanti a [[Dio]] che, dopo la liberazione del [[Kuwait]], nessun americano sarà più mandato a morire in [[Iraq]]."]]
Una volta eletto presidente, George Bush mostrò una spiccata predilezione per la politica estera, anche perché di politica interna non capiva una [[sega]] e cominciava a sbadigliare fragorosamente se solo gli nominavano parole come [[tasse]], [[debito pubblico]], [[Silvio Berlusconi|abolizione dell'ICI sulla prima casa]] o, peggio ancora, [[diritti civili]].
 
=== La guerra in Iraq ===
Dato che aveva molto cari gli ideali di libertà e sovranità nazionale, quando l'[[Iraq]] invase il pacifico staterello del [[Kuwait]], Bush non ci vide più e ingaggiò contro il regime giudoplutomassoislamocomunista di [[Saddam Hussein]] quella che [[Roberto Giacobbo|gli storici]] concordano essere la versione beta della [[Guerra del Golfo]]. Fu quindi tutto a causa dei forti sentimenti di amore per la libertà che l'America entrò in guerra {{censura|non perché George Bush era anche il proprietario di un importante compagnia petrolifera quotata in borsa. Assolutamente.}}
 
=== L'invasione di Panama ===
Line 60 ⟶ 56:
 
== Politica interna ==
[[File:George Bush Senior si suicida con una pistola.jpg|thumb|right|140pxminiatura|La reazione di George Bush all'elezione di [[Barack Obama]].]]
{{cit2citazione|Leggete le mie labbra: nesunanessuna nuova tassa.|George H. W. Bush poco prima di tassare l'aria, il possesso di epidermide e l'utilizzo dell'[[ano]]}}
George Bush, totalmente estraneo a un concetto quale [[crisi economica]], si trovò a governare in un periodo in cui l'America si affacciava alla più profonda recessione dai tempi del dopoguerra. Quando si dice la [[sfiga]].
 
Line 67 ⟶ 63:
 
== Progetti futuri ==
{{recentismo}}
Attualmente, George Bush partecipa a numerosi eventi benefici mondani, come le cene in favore della [[ragazza madre|figlia di Sarah Palin]]. Pratica attività sportive rilassanti e tipiche di ogni ottantaquattrenne, tra queste meritano di essere ricordate il [[paracadutismo]] o l'[[headbanging]]. Nel tempo libero suona il basso nei [[Kiss]].
 
[[Veronica Mars|Fonti giornalistiche interne alla Casa Bianca]] sostengono che Bush si stia preparando a riconquistare nuovamente il potere nel [[20122016]], con la tecnica del candidato androide già usata in precedenza, facendosi eleggere con il nome d'arte di [[Jeb Bush]].
 
== Voci collegatecorrelate ==
* [[George W. Bush|Il figlio]]
*[[Padre]]
* [[Petrolio|...e lo Spirito Santo]]
* [[EsportareDan democraziaQuayle]]
* [[Guerra del Golfo|Guerra del Golfo (solo girone d'andata)]]
* [[Thomas Boone Pickens]]
<br /><br />
 
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="4" cellspacing="0" style="border-collapse: collapse; margin:0 auto;"
== Altri progetti ==
|- style="text-align: center;"
{{interprogetto}}
| width="30%" |Preceduto da:<br />'''[[Ronald Reagan|Ronald McDonald]]'''
 
| width="40%" style="text-align: center;" |'''[[Presidente degli Stati Uniti|Primo Petroliere degli Stati Uniti]]''' <br/>[[1989]] - [[1993]]
{{Cronologia|[[File:Stati widthuniti delle americanate.png|50px|center|link="30%"]]George H. W. Bush<br />[[Presidente degli Stati Uniti|SuccedutoPrimo da:Petroliere degli Stati Uniti]]<br />'''[[1989]] - [[1993]]|[[Ronald Reagan|Ronald McDonald]]|[[Bill Clinton|Il marito di <sdel>Monica</sdel> Hillary]]'''}}
 
|}
{{PresidentiUSA}}
{{politicaamericana}}
 
{{DEFAULTSORT:Bush}}
[[Categoria:Presidenti degli Stati Uniti]]
[[Categoria:PersonaggiPresidenti famosidegli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Personaggi inutiliImprenditori]]
[[Categoria:AmericaniStatunitensi]]
[[Categoria:Capi di stato]]
[[Categoria:Capitalisti]]
[[Categoria:Americani]]
 
[[de:George Bush sen.]]
[[es:George H. W. Bush]]
[[fi:George H. W. Bush]]
[[pl:George Herbert Walker Bush]]
[[pt:George H. W. Bush]]
[[zh:乔治‧赫伯特‧沃克‧布什]]