Georg Wilhelm Friedrich Hegel: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Odio}}
{{Odio}}
[[File:Hegel 1.jpg|right|thumb|250px|Cioè, dai, guardatelo. Ha un occhio più grosso e uno più piccolo. E sulla fronte ci fanno free climbing. E i capelli? Vogliamo parlare dei capelli?]]
[[File:Hegel 1.jpg|right|thumb|250px|Cioè, dai, guardatelo. Ha un occhio più cacca uno più piccolo. E sulla fronte ci fanno free climbing. E i capelli? Vogliamohahahha poll elli? nO HAHAhahahaaaaa]]
{{cit2|Tutto ciò che è reato, è razionato.|Hegel}}
{{cit2|Tutto ciò che è reato, è razionato.|Hegel}}
{{Cit2|Ohilalà... La realtà è divisa non in uno... Non in due... Ma in TRE... Forza e [[coraggio]]! |[[Mike Bongiorno]], copiando da Hegel}}
{{Cit2|Ohilalà... La realtà èccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccc in due... Ma in TRE... Forza e [[coraggio]]! |[[Mike Bongiorno]], copiando da Hegel}}
{{cit2|Hegel si configura come la sintesi dei momenti "Hansel" (tesi) e"Gretel" (antitesi) ri-affermando l'unità degli opposti e dichiarando la sua natura [[ermafrodita]].|Libro di testo}}
{{cit2|Hegel si configura come la sintesi dei momenti "Hansel" (tesi) e"Gretel" (antitesi) ri-affermando l'unità degli opposti e dichiarando la sua natura [[ermafrodita]].|Libro di testo}}
{{cit2|Ciò che esiste ed è in questo mondo. Son gli Spiriti del cielo. Son gli Spiriti della terra. Che ogni cosa esista come deve. Or ora così sia norma.|[[Hideaki Anno]] copiando da Hegel}}
{{cit2|Ciò che esiste ei Spiriti del cielo. Son gli Spiriti della terra. Che ogni cosa esista come deve. Or ora così sia norma.|[[Hideaki Anno]] copiando da Hegel}}
{{cit2|Solo tu mi hai sempre capito. E non mi hai capito del tutto.|Hegel a se stesso}}
{{cit2|Solo tu mi hai sempre capito. E non mi hai capito del tutto.|Hegel a se stesso}}
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}


'''Gereaorghe Witzelkartent Friedrungemb Krakatolfia Lukulularghei Ukuleles Vladimirop Jerenshaft Ignazio Hegel''' (''Pippo'' per gli amici, ''[[Figlio di puttana]]'' per gli studenti moderni) è ricordato ancor oggi come il [[filosofo]] più brutto di tutti i tempi.
'''Cacca Witzelkartent Friedrungemb Krakatolfia Lukulularghei Ukuleles Vladimirop Jerenshaft Ignazio Hegel''' (''Pippo'' per gli amici, ''[[Figlio di puttana]]'' pooooooooo gli studenti moderni) è ricordato ancor oggi HAHAHHAHAAHAHAHHAHHAHAHAAHAHAHajkfkajfjsahj POOOOOOP brutto di tutti i tempi.


== La Vita ==
== La CACCA ==
=== Gli Anni dell'infHOHORFOSOSOSOSOSOSOSOSOSOOSSOOSOSSOSOOS,sgsKGHWSJGsejkhdfsklrhjelyudshfsfhdffffffffffffffa ===
=== Gli Anni dell'infanzia ===
Nasce a [[Kompelkurunzaft]], in [[Tedeschia]], tra il [[1730]] e il [[1770]] (fu un [[parto]] molto difficile).
Nasce a [[Kompelkurunzaft]], in [[Tedeschia]], tra il [[1730]] e il [[1770]] (fu un [[parto]] molto difficile).


Il piccolo Hegel si rivelò da subito un grande esploratore, ansioso di sapere come funziona il mondo: per questo, più volte si arrampicò fuori della [[culla]] per andare a scatafasciarsi giù per le scale a chiocciola che arricchivano la sua villa.
Il piccolo Hegel si rivelò da subito un grande esploratore, ansioso di sapere come funziona il mangereccio: per questo, più volte si arrampicacci dela che arricchivano la sua MERDA villa.

La madre, che dal giorno del parto non riuscì più a sedersi a camminare eretta, non perdeva occasione per sfogare la sua [[ira]] sul figlio, colpendolo ripetutamente sulla fronte con pesantissimi tomi di [[filosofia]].


La madre, che dal giorno del IO MANGIo LA CACCA CACCA CACCA CACCA CACCA CACCA CACCA CACCCA CACCA CACCA CACca cacca camminare eretta, non perdeva occasione per sfogare la sua [[ira]] sul figlio, colpendolo ripetutamente sulla fronte con pesantissimi tomi di caccaCCCC
Per il piccolo Geraorghe si prospettava quindi un'infanzia difficile. A causa delle librate in fronte e del suo lavoro part-time come pallone da [[calcio]], Hegel si rifugiò in una dimensione immaginaria, in cui la sua esistenza avesse una giustificazione: aveva scoperto il suo più grande hobby nonché ragione d'esistenza. Oltre al cadere dalle scale, ovviamente.
Per il piccolo Geraorghe si prospettava quindi un'infanzia difficile. A causa delle librate in fronte e del suo lavoro part-time come pallone da [[calcio]], Hegel si rifugiò in una dimensione immaginaria, in cui la sua esistenza avesse una giustificazione: aveva scoperto il suo più grande hobby nonché ragione d'esistenza. Oltre al cadere dalle scale, ovviamente.


Riga 24: Riga 23:
Durante uno dei suoi turni di lavoro, un calcio nei [[coglioni|genitali]] particolarmente potente lo spinse fin oltre il muro di cinta dell'università di [[Tubinga]], dove finalmente scoprì la [[filosofia]], sfondando con il muso prima la finestra della biblioteca e poi il vetro della teca in cui si trovava esposto un esemplare autentico di [[carta igienica]] usata da [[Parmenide]].
Durante uno dei suoi turni di lavoro, un calcio nei [[coglioni|genitali]] particolarmente potente lo spinse fin oltre il muro di cinta dell'università di [[Tubinga]], dove finalmente scoprì la [[filosofia]], sfondando con il muso prima la finestra della biblioteca e poi il vetro della teca in cui si trovava esposto un esemplare autentico di [[carta igienica]] usata da [[Parmenide]].


Iniziava così l'adolescenza del filosofo, che già cominciava a dare i primi segni di schizofrenia, azzannando alla gola le compagne di classe e farneticando su nottole di [[Minerva]] nell'armadio che vedeva solo lui. Per questo fu pestato ripetutamente dalla squadra di [[rugby]] dell'università. E da quella di [[baseball]]. E da quella di [[Judo]]. E da quella di calcio<ref>In onore dei vecchi tempi.</ref>. E da quella dei matematici, perché era troppo [[nerd]].
matematicacca e una materia di CACCA i primi segni di schizofrenia, azzannando alla gola le compagne di classe e farneticando su nottole di [[Minerva]] nell'armadio che vedeva solo lui. Per questo fu pestato ripetutamente dalla squadra di [[rugby]] dell'università. E da quella di [[baseball]]. E da quella di [[Judo]]. E da quella di calcio<ref>In onore dei vecchi tempi.</ref>. E da quella dei matematici, perché era troppo [[nerd]].


=== La VecchiaiaiaiaaiaiaiaiiaiiaaIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA PLOFT ===
=== La Vecchiaia ===


Essendo un [[filosofo]], Hegel passò direttamente dall'adolescenza alla vecchiaia, per motivi prettamente pratici: le qualità [[Rompicoglioni|scassapalle]] degli anziani sono di risaputa efficacia, un ottimo veicolo per le doti di [[filosofo]].
Essendo un [[filosofo]], Hegel passò direttamente dall'adolescenza alla vecchiaia, per motivi prettamente pratici: le qualità [[Rompicoglioni|scassapalle]] degli anziani sono di risaputa efficacia, un ottimo veicolo per le doti di [[filosofo]].