Gente di Dublino: differenze tra le versioni

Riga 34:
|-
|''Le sorelle''
|Un lurido prete bavoso viene crivellato di colpi durante un regolamento di conti tra bande. Al funerale le sorelle del prete giurano vendetta. UnaUn gruppo eversivo protestante lancia bombe carta sulla chiesa.
|Un prete muore di vecchiaia, le sorelle piangono. Al funerale non va nessuno.
|-
Riga 78:
|-
|''Il giorno dell'edera''
|Ex-militanti dell'[[IRA]] commemorano la morte del loro capo ingollando Guinness e sparando a una gigantografia di [[MargarethMargaret Thatcher]].
|
|-
|''Una madre''
|Un concerto di musica classica è rovinato da un gruppo eversivo protestante che lancia bombe carta sul teatro. La folla, in preda al panico, si accalca verso l'uscita e calpesta il primo tenore.
|
|Un'insegnante di canto organizza un concerto. La gente paga il biglietto, applaude e torna a casa.
|
|-
|''La grazia''
Riga 90:
|-
|''I morti''
|Due vecchie babbione organizzano un lauto banchetto per il solo gusto di scaracchiare sulle vivande che portano a tavola. Il nipote, munito di coltello per tagliare l'arrosto, sgozza un commensale che lo aveva definito "un dannato finocchio cattolico". UnaUn gruppo eversivo protestante lancia bombe carta sulla casa.
|Due mature filantrope organizzano un riuscito banchetto per raccogliere fondi contro la distrofia muscolare. Il nipote, addetto al taglio dell'arrosto, riceve i complimenti di tutti. Gli invitati giocano a tombola, stappano lo spumante e cantano le più belle canzoni di [[Lucio Battisti]].
|-
0

contributi