Gennaro D'Auria: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
'''G:''' ''però vedi come sei falso? Tu vuoi la verità da me, no? Tu mè à ric'r à verità!''<br />
 
Altro esempio. Qui una povera casainga con tre figli che chiama per chiddereinformazioni sulla fedeltà del marito viene accusata lei stessa di avere un amante. Inutile provare a dire il contrario, se Gennaro D'Auria dice che hai l'amante ce l'hai e basta, e se non ce l'hai conviene procurarselo al più presto, il Divino onnnon può sbagliare:
 
'''G:''' ''lei è sposata?''<br />
Utente anonimo