Gennaro D'Auria: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 19:
Da allora Gennaro capisce di avere il "fluido", il potere della misticità, la potenza della premonizione, e la usa subito per annunciare alcuni avvenimenti mai immaginati:
 
*lL'inverno
*gliGli alberi
*ilIl [[Natale]]
*La bolletta della luce
*Il [[Festival di Sanremo]]
*laLa [[Pasqua|Domenica di Pasqua]]
La sua vita si può dividere in tre epoche: infanzia (inizia a mostrare i primi segni di veggenza); [[New Age|golden age]] (l'epoca d'oro in cui vince ex aequo il congresso dei maghi e viene nominato responsabile dei [[Belzebù|maghi]] per la Campania da parte del [[Ministero per l'Attuazione del Programma di Governo]]); età contemporanea o dello sputtanamento (inarrestabile declino a seguito dei numerosi lutti familiari e professionali seguiti al "caso [[Vanna Marchi]]", con conseguenti riduzione delle dirette in radio e sparizione dagli schermi, che lo costringono a ingrassare sempre più e ad avere un tono di voce molto triste.
0

contributi