Genesi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:VZ2837LQM.gif|900px|center]][[File:VZ2837LQM.gif|900px|center]][[File:Mosè pesca.jpg|right|thumb|250px|Mosè sotto effetto di [[Peyote]]. Si può ben vedere come anche Dio lo reguardisce, dicendogli di non sparare cazzate...]]
{{sottotitolo|Da Conservapedia, l'enciclopedia ad alta conservazione}}[[File:Dio_Creazione.jpg|right|thumb|300px|Nessun trucco, nessun inganno siori e siore! Un nuovo corpo celeste in un solo giorno, vedere per credere! Su, su, dov'è la regina di cuori? Sotto l'[[Africa]], l'[[Australia]] o le [[America|Americhe]]? Su siori, nessuno punta sull'[[Atlantide]]?]]{{cit2|E il settimo giorno si riposò.|[[Dio]] dimostra una volta per tutte di essere l'unico essere onnipotente a potersi stancare.}}
{{cit2|Ma il frutto del peccato non era la banana?|[[Antonino Zichichi]] durante una crisi mistica}}
Riga 7:
 
La Genesi è parte dell'[[Antico Testamento]] ed è pertanto impregnata di [[ebraismo]] fino alla rilegatura interna del libro. L'ebraismo è altamente deperibile, tenere lontano il libro sacro dallo [[Zyklon B]] e dai bambini non circoncisi, potrebbe attuare una [[combustione spontanea]] in questi ultimi, in prossimità con una [[Protestantesimo|Chiesa Protestante]] nascondere la stessa alla vista del libro della Genesi, potrebbe dar luogo a un [[paradosso]] e la conseguente nascita di un nuovo Messia.
{{wikipedia}}
 
== Creazione ==
Line 91 ⟶ 92:
 
[[Categoria:Bibbia]]
[[Categoria:Magia]]
 
 
[[en:Genesis]]