Gatto alla vicentina: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di NonCiVedo (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di NonCiVedo (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{cucina}}
 
{{Cit|Mamma! Che fine ha fatto Lullipulli?? Ormai sono tre giorni che non la vedo!|[[Bambino|Pampina]] in cerca del suo gatto dal nome improbabile.}}
Line 16 ⟶ 15:
== Ricette ==
Nonostante ci siano molteplici modalità e ricette per preparare un ottimo Gatto, queste sono le più comuni:
[[File:Gatto in cartoccio.jpg|right|thumb|230px|Un [[Gatto|deliziosoInvoltino spuntinofelino]], pronto per essere consumato.]]
 
===Gatto in flambè===
Line 76 ⟶ 75:
È il metodo tradizionale di degustare il Gatto alla Vicentina, come anche il più antico.
 
#Prelevare un gatto da [[OvunqueFanculo|dove vi pare]]
#Mangiare il gatto infischiandosene altamente del pelo, dei batteri o del fatto che stesse espletando i suoi bisogni nel momento in cui lo avete rubato.<br />
 
==Note==
 
*Non tutti gli ebrei sono gatti e non tutti i gatti sono persiani.
*Il 98% delle persone che hanno provato a cucinare e a mangiare un gatto sono [[morte]]. Chissà perché...
*Se tu mangi i gatti, un giorno loro mangeranno te.