Gatto alla vicentina: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di NonCiVedo (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
m (Annullate le merdifiche di NonCiVedo (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
#REDIRECT [[Vorresti diventare ricco o ricca? LEGGI SOTTO QUELLO CHE HO PER DIRTI]]
{{Cit|Mamma! Che fine ha fatto Lullipulli?? Ormai sono tre giorni che non la vedo!|[[Bambino|Pampina]] in cerca del suo gatto dal nome improbabile.}}
 
{{Cit|Non ne ho idea amore! Vuoi il pollo avanzato dall'altroieri per cena, così lo finiamo?|Madre bugiarda che sa perfettamente che fine ha fatto il gatto.}}
 
{{Cit|È una pratica barbara, crudele e meschina nei confronti dei poveri gattini indifesi. Presto, passami del sale che il persiano è un po' insipido.|Coerenza [[100% animalisti|100% animalista]].}}
 
Il '''gatto alla vicentina''' è una prelibatezza culinaria tipica del vicentino e, per essere realizzata, necessita di una grande preparazione fisica e mentale.
 
== Storia ==
Line 68 ⟶ 75:
È il metodo tradizionale di degustare il Gatto alla Vicentina, come anche il più antico.
 
#Prelevare un gatto da [[OvunqueFanculo|dove vi pare]]
#Mangiare il gatto infischiandosene altamente del pelo, dei batteri o del fatto che stesse espletando i suoi bisogni nel momento in cui lo avete rubato.<br />