Gallamento: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
Questa piacevole sensazione è generalmente adottata da persone di sesso maschile per indicare, con gesti o mezzi, una filosofia di vita orientata all'esaltazione della persona.
Questa piacevole sensazione è generalmente adottata da persone di sesso maschile per indicare, con gesti o mezzi, una filosofia di vita orientata all'esaltazione della persona.


''Gallarsi'' dunque appartiene a quello stato d'animo nel quale chi si ''galla'' è un [[figo]] per quelle persone che apprezzano e inviduano il motivo per cui si sta pavoneggiando, generalmente per cose demenziali o inutili ma che per alcuni appassionati possono essere motivo di orgoglio.
''Gallarsi'' dunque appartiene a quello stato d'animo nel quale chi si ''galla'' è un [[figo]] per quelle persone che apprezzano e inviduano il motivo per cui si sta pavoneggiando, generalmente per cose demenziali e inutili ma che per alcuni intenditori del settore sono motivo di orgoglio.

==Genesi==

Il ''gallamento'' è sempre esistito nella storia; ogni persona in base ai propri mezzi e al proprio carattere ha avuto sempre un ''momento di gallamento'' nella propria vita che poteva essere compreso (quindi ammirato) o non compreso (quindi deriso e sbeffeggiato).