Gaúcho Toffoli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink provincia)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 9: Riga 9:
== Carriera ==
== Carriera ==
=== Gli esordi ===
=== Gli esordi ===
[[Immagine:Perplesso.gif|right|thumb|El Gaucho si concentra prima di battere un rigore.]]
[[File:Perplesso.gif|right|thumb|El Gaucho si concentra prima di battere un rigore.]]
Luis Carlos Ignacio Ricardo Joelson Warley Leao Piersilvio Rivelino Ypsilon De la Cruz Toffoli nasce, svariati anni fa, [[bari|nella più povera e malfamata di tutte le favelas della periferia nord di '''Porto Alegre''']], la stessa città che in futuro darà i natali anche a [[Ronaldinho]]. Quest'ultimo però, purtroppo per lui, non sarà mai in grado di raggiungere il tasso tecnico ed [[alcool|alcolemico]] di Luis Carlos.
Luis Carlos Ignacio Ricardo Joelson Warley Leao Piersilvio Rivelino Ypsilon De la Cruz Toffoli nasce, svariati anni fa, [[bari|nella più povera e malfamata di tutte le favelas della periferia nord di '''Porto Alegre''']], la stessa città che in futuro darà i natali anche a [[Ronaldinho]]. Quest'ultimo però, purtroppo per lui, non sarà mai in grado di raggiungere il tasso tecnico ed [[alcool|alcolemico]] di Luis Carlos.


Riga 20: Riga 20:


=== L'ascesa ===
=== L'ascesa ===
[[Immagine:DragQueen.jpg|left|thumb|El Gaucho all'apice della sua carriera.]]
[[File:DragQueen.jpg|left|thumb|El Gaucho all'apice della sua carriera.]]


I primi mesi a [[Tokyo]] sono fantastici per il Gaucho, che subito diventa idolo delle [[tifoso di calcio|tifoserie avversarie]] e cliente eccezionale per qualsiasi venditore di Sakè: unendo al suo tocco di palla insicuro e macchinoso i proverbiali effetti del potente liquore giapponico, egli riesce a segnare ben 150 gol nella sua prima stagione da professionista, tirando a casaccio verso una porta qualsiasi del terreno di gioco, senza essere minimamente a conoscenza di quale sia quella difesa dal suo portiere.
I primi mesi a [[Tokyo]] sono fantastici per il Gaucho, che subito diventa idolo delle [[tifoso di calcio|tifoserie avversarie]] e cliente eccezionale per qualsiasi venditore di Sakè: unendo al suo tocco di palla insicuro e macchinoso i proverbiali effetti del potente liquore giapponico, egli riesce a segnare ben 150 gol nella sua prima stagione da professionista, tirando a casaccio verso una porta qualsiasi del terreno di gioco, senza essere minimamente a conoscenza di quale sia quella difesa dal suo portiere.
Riga 29: Riga 29:


=== Il declino ===
=== Il declino ===
[[Immagine:Fanmanch.jpg|right|thumb|Tifosi entusiasti all'arrivo di Toffoli in Italia.]]
[[File:Fanmanch.jpg|right|thumb|Tifosi entusiasti all'arrivo di Toffoli in Italia.]]
Al suo arrivo a Lecce, El Gaucho viene accolto da una festante salva di [[peti]] e [[rutto|rutti]] da parte dei suoi nuovi tifosi, che subito gli dimostrano il proprio [[amore|affetto]].
Al suo arrivo a Lecce, El Gaucho viene accolto da una festante salva di [[peti]] e [[rutto|rutti]] da parte dei suoi nuovi tifosi, che subito gli dimostrano il proprio [[amore|affetto]].