Futuro e Libertà: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(30 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{incostruzione}}
 
{{politica}}
 
{{wikipedia|Futuro e Libertà}}
{{cit2|Futuro e Libertà è un partito di centro-destra, ma contro [[Berlusconi]] e [[antifascista]], [[liberale]] ma non libertario, [[laico]] ma anche a favore della [[chiesa]], legalitario, ma non troppo, patriottico [[qb]]... Insomma dai, è qualunque cosa ti possa piacere... Basta che lo voti... | Risposta tipo di un candidato di FLI alla domanda: ''“Perché dovrei votarti?”''}}
 
[[File:Futurama_e_Libertà.jpg|280px|thumb|right|Il simbolo del partito.]]
 
'''Futuro e Libertà per l'[[Italia]],''' o più semplicemente '''Futuro e Libertà''', o ancora più semplicemente ''“il nuovo partito di [[Fini]]”'' è l'ottocentomillesimo [[partito]] italiano, che, come tutti gli altri, non ha un bel niente da dire, ma c'è, e già che c'è si ingozza con i rimborsi elettorali.<br />
 
'''Futuro e Libertà per l'[[Italia]],''' o più semplicemente Futuro e Libertà, o ancora più semplicemente ''“il nuovo partito di [[Fini]]”'' è l'ottocentomillesimo [[partito]] italiano, che, come tutti gli altri, non ha un bel niente da dire, ma c'è, e già che c'è si ingozza con i rimborsi elettorali. La formazione politica si segnala soprattutto per un curioso evento soprannaturale di cui è vittima, denominato dagli esperti: ''“entroesco”''. Infatti, [[chiunque]] entri nei ranghi futuristi, è in seguito preda di un irrefrenabile desiderio di andarsene. I vertici del partito hanno cercato di arginare l'[[emorragia]] ponendo, all'ingresso di ogni circolo cittadino, delle [[guardie]] armate che hanno l'ordine tassativo di impedire ogni tentativo di [[fuga]].<br In/> tempi recenti si sono considerate le ipotesi ''“filo spinato”'' e ''“recinzione elettrificata”''.
{{cit2|Futuro e Libertà è un partito di centro-destra, ma contro [[Berlusconi]] e antifascista, liberale ma non libertario, laico ma anche a favore della [[chiesa]], legalitario, ma non troppo, patriottico qb... Insomma dai, è qualunque cosa ti possa piacere... Basta che lo voti... | Risposta tipo di un candidato di FLI alla domanda: ''“Perché dovrei votarti?”''}}
In tempi recenti si sono considerate le ipotesi ''“filo spinato”'' e ''“recinzione elettrificata”''.
 
 
'''Futuro e Libertà per l'[[Italia]],''' o più semplicemente Futuro e Libertà, o ancora più semplicemente ''“il nuovo partito di [[Fini]]”'' è l'ottocentomillesimo [[partito]] italiano, che, come tutti gli altri, non ha un bel niente da dire, ma c'è, e già che c'è si ingozza con i rimborsi elettorali. La formazione politica si segnala soprattutto per un curioso evento soprannaturale di cui è vittima, denominato dagli esperti: ''“entroesco”''. Infatti, [[chiunque]] entri nei ranghi futuristi, è in seguito preda di un irrefrenabile desiderio di andarsene. I vertici del partito hanno cercato di arginare l'emorragia ponendo, all'ingresso di ogni circolo cittadino, delle [[guardie]] armate che hanno l'ordine tassativo di impedire ogni tentativo di [[fuga]]. In tempi recenti si sono considerate le ipotesi ''“filo spinato”'' e ''“recinzione elettrificata”''.
 
 
== Una nascita gravida di promesse... ==
[[File:Abbraccio Berlusconi Fini.jpg|257px|thumb|left|Quando un amore finisce è sempre molto triste.]]
 
[[Gianfranco Fini]], dopo aver violentemente battuto la [[testa]] durante una partita di [[ping-pong]], viene afflitto da un'[[amnesia]] selettiva che copre gli ultimi quindici – venti anni.<br />
 
[[Gianfranco Fini]], dopo aver violentemente battuto la [[testa]] durante una partita di [[ping-pong]], viene afflitto da un'[[amnesia]] selettiva che copre gli ultimi quindici – venti anni. In particolare, il {{citnec|''geniale stratega politico''}}, si scorda del tutto di essere stato il principale [[alleato]] di un certo [[Silvio Berlusconi|Silvio]] (lo conoscete? Sì, è uno di cui si parla poco...) quasi sin dalla sua discesa in campo. La provvidenziale [[amnesia]] permette ala nostroFini di derubricare il suddetto da prode [[condottiero]] della [[destra]] italiana a figlio di [[Satana]], così, in scioltezza.<br />
All'inizio, Gianfry fa finta di voler riformare il [[PDL]], di cui è co-fondatore (altro evento annebbiato dall'amnesia selettiva). Il burlone chiaramente finge pure di non capire che Berlusconi la dialettica politica la intende più o meno così:
 
{{quote|Sì, signor presidente...}}
 
{{quote|Sono d'accordo con lei signor presidente...}}
Line 25 ⟶ 20:
{{quote|TI AMO SILVIO!}}
 
Com'è [[ovvio]], lo smemorato di [[AN]] viene [[Calcio Rotante|calciorotato]] alla [[velocità della luce]] fuori dal PDL...<br />
Che fare adesso? Dimettersi da [[Presidente della Camera]]? Confluire in un altro partito già esistente? Finire in bellezza la [[metamorfosi]] con un ammirevole salto carpiato a sinistra? Nessuna di queste, bensì: FONDARE UN NUOVO PARTITO! Perché comandare è bello, e quel cattivone di Silvio vuole comandare tutto lui...<br /> [[File:Barbareschi-spostamenti.jpg|240px|thumb|right|[[Luca Barbareschi|Barbareschi]] si guarda intorno... Hai fondato un partito? Lui potrebbe passare dalla tua parte.]]
[[Dunque]], assieme, tra gli altri, ad un [[fenomeno]] del calibro di [[Luca Barbareschi]], nasce Futuro e Libertà per l'Italia. Un partito che ha le idee un po' confuse sulla propria proposta, ma i cui componenti sono uniti nella consapevolezza che se aspettano Silvio, non conteranno mai un [[tubo]], poiché, stranamente, fanno carriera solo quelli, e soprattutto [[Mignotte|quelle]], che piacciono a lui.<br />
Notare che tutti i componenti del FLI sono ex del PDL, che l'amnesia selettiva di Fini sia contagiosa?
 
 
== Ma è una nuova AN? ==
 
La rinnovata avventura politica di Gianfranco, una seconda [[giovinezza]], potremmo dire, suscita entusiasmo. Ex-[[fascisti]], ma nemmeno troppo ex, sposano la causa con convinzione, al grido di: ''“Rifacciamo AN!”''<br />
 
Sorge però un problema: il 90% degli elettori di [[AN]] è anche pro-Berlusconi e si trova benissimo nel PDL, al riparo del [[Mediaset|grande ombrellone mediatico]]. '''E 'mo!?'''<br />
La rinnovata avventura politica di Gianfranco, una seconda [[giovinezza]], potremmo dire, suscita entusiasmo. Ex-[[fascisti]], ma nemmeno troppo ex, sposano la causa con convinzione, al grido di: ''“Rifacciamo AN!”''
Sorge però un problema: il 90% degli elettori di AN è anche pro-Berlusconi e si trova benissimo nel PDL, al riparo del [[Mediaset|grande ombrellone mediatico]]. '''E 'mo!?'''
Fini ci pensa un attimo, poi salta su dalla [[sedia]], euforico:
 
{{quote|Raccogliamo l'elettorato antiberlusconiano che non voterebbe [[D'Alema]] nemmeno sotto tortura!}}
 
[[File:Fini-Bocchino_Retromarcia_su_Roma.jpg|220px|thumb|left|Il lupo perde il pelo...]]
Quindi si decide di gettare l'esca con dei bei discorsi sulla [[legalità]], che la sinistra “ufficiale” si rifiuta di fare da anni, si butta lì addirittura qualcosina sul [[conflitto di interessi]]! Non si parlava da anni del conflitto di interessi, se non funziona questo...<br />
Insomma, tutti sembrano essere stati colpiti da [[Paolo di Tarso|un'illuminazione divina]], dopo vent'anni, si accorgono di chi è davvero Berlusconi e della [[cesso|latrina]] etico-morale che è l'Italia, wow...<br />
Quotidiani d'area come [[Il Fatto Quotidiano|Quotidiani d'area]] si mobilitano per supportare il progetto, nella speranza che la ''“terza gamba”'' della maggioranza riesca a deporre il [[re]]. '''Ingenui!'''<br />
Non avendo beneficiato di una vera [[opposizione]] da eoni, l'armata politico-mediatica di Silvio attacca ferocemente il FLI e il suo fondatore, non comprendendo che è un frullato di idee peggio del [[PD]], e che in definitiva si squaglia da solo. Ma tant'è, quando si è abituati a fare in un certo modo... I TG, i giornali e i rotocalchi gossippari di famiglia sparano a vista, innescando un colossale effetto boomerang. Difatti, se uno è aggredito forsennatamente da [[Vittorio Feltri]], [[Maurizio Belpietro]], [[Alessandro Sallusti]], [[Alfonso Signorini]] e [[Augusto Minzolini]], ti viene proprio spontaneo parteggiare per quel [[qualcuno]] a prescindere, è una cosa naturale.
Non avendo beneficiato di una vera [[opposizione]] da eoni, l'armata politico-mediatica di Silvio attacca ferocemente FLI e il suo fondatore, non comprendendo che è un frullato di idee peggio del [[PD]], e che in definitiva si squaglia da solo. Ma tant'è, quando si è abituati a fare in un certo modo...<br />
Non avendo beneficiato di una vera [[opposizione]] da eoni, l'armata politico-mediatica di Silvio attacca ferocemente il FLI e il suo fondatore, non comprendendo che è un frullato di idee peggio del [[PD]], e che in definitiva si squaglia da solo. Ma tant'è, quando si è abituati a fare in un certo modo... I TG, i giornali e i rotocalchi gossippari di famiglia sparano a vista, innescando un colossale effetto [[boomerang]]. Difatti, se uno è aggredito forsennatamente da [[Vittorio Feltri]], [[Maurizio Belpietro]], [[Alessandro Sallusti]], [[Alfonso Signorini]] e [[Augusto Minzolini]], ti viene proprio spontaneo parteggiare per quel [[qualcuno]] a prescindere, è una cosa naturale.
 
== Non c'è trippa per gatti. ==
 
Sull'onda della grande popolarità che solo l'essere nemico del [[Il Giornale|Giornale]] e di [[Libero (quotidiano)|Libero]] può donarti, Fini e i suoi attaccano gli ex-amichetti del [[cuore]] in una memorabile [[battaglia]] parlamentare il [[14 dicembre]] [[2010]]. Fini, baldanzoso, dichiara:
 
Sull'onda della grande popolarità che solo l'essere nemico del [[Il Giornale|Giornale]] e di [[Libero (quotidiano)|Libero]] può donarti, Fini e i suoi attaccano gli ex-amichetti del [[cuore]] in una memorabile [[battaglia]] parlamentare il 14 dicembre [[2010]]. Fini, baldanzoso, dichiara:
 
{{quote|Ho le mie valide ragioni per credere che il governo cadrà...}}
 
Evidentemente Silvio aveva delle ragioni [[Corruzione|ancora più valide]], ragioni a sei zeri, perché l'assalto è un disastro.<br Molti/> abbandonano i propri partiti di opposizione per passare al [[nemico]], e fondamentalmente passare all'incasso. Ovviamente il FLI comincia subito a perdere pezzi e non riesce a concludere alcunché. Fini inizia vagamente a rendersi conto che l'attacco andava portato subito, non bisognava aspettare dicembre, dando il tempo a Berlusconi di fare il [[calciomercato]] e comprarsi [[tutti]] con comodo. Ma quando un ex è ancora innamorato, anche se è un ex, non riesce a vedere le cose con lucidità.
Molti abbandonano i propri partiti di opposizione per passare al [[nemico]], e fondamentalmente passare all'incasso. Ovviamente il FLI comincia subito a perdere pezzi e non riesce a concludere [[alcunché]].<br />
Così, l'unica reazione di Fini, di fronte alla polvere che si deposita sul campo di battaglia, rivelando la disfatta [[epica]] a cui è andato incontro, è fuggire in lacrime dall'aula, gridando all'indirizzo di Silvio:
Fini inizia vagamente a rendersi conto che l'attacco andava portato subito, non bisognava aspettare [[dicembre]], dando il tempo a Berlusconi di fare il [[calciomercato]] e comprarsi [[tutti]] con comodo. Ma quando un ex è ancora innamorato, anche se è un ex, non riesce a vedere le cose con lucidità.<br />
Così, l'unica reazione di Fini, di fronte alla [[polvere]] che si deposita sul campo di battaglia, rivelando la disfatta [[epica]] a cui è andato incontro, è fuggire in lacrime dall'aula, gridando all'indirizzo di Silvio:
 
{{quote|Bastardo! Io ti amavo! Come hai potuto farmi una cosa del genere!?}}
[[File:Fini_disperato.jpg|230px|thumb|right|Prima alleato di [[Cicchitto]] e [[Calderoli]], adesso con [[Buttiglione]] e la [[Binetti]]. Dalla padella alla brace.]]
 
 
== Questo è il Terzo Polo, baby... ==
 
[[File:Terzo_polo_freddo.jpg|250px|thumb|left|Il Terzo Polo è alquanto gelido ed inospitale.]]
 
Accorgendosi che forse i futuristi non sono poi così determinanti, i giornalisti – killergiornalisti–killer del Berlusca iniziano ad allentare la presa, e la popolarità del FLI cala inesorabilmente.<br />
Il vice-condottiero [[Italo Bocchino]] fa del suo meglio per [[ManualiNonbooks:Scatenare una rissa|accendere qualche rissa]], contro chiunque sia, purché se ne parli, senza risultato.<br Il/> partito cade del tutto nel baratro della sua [[crisi d'identità]], nessuno capisce la ragione sociale di Futuro e Libertà e molti iniziano semplicemente a [[sbattersene le palle]]. Barbareschi fiuta la brutta aria e sfrutta un po' la situazione per lanciare un suo [[film]]. Tuttavia, nemmeno il [[Sandro Bondi|più fervido sostenitore di Berlusconi]] ha lo stomaco di sorbirsi un'opera di Barbareschi, anche solo per il gusto di far incazzare Fini.
Il partito cade del tutto nel baratro della sua [[crisi d'identità]], nessuno capisce la ragione sociale di Futuro e Libertà e molti iniziano semplicemente a sbattersene le palle. Barbareschi fiuta la brutta aria e sfrutta un po' la situazione per lanciare un suo [[film]]. Tuttavia, nemmeno il [[Sandro Bondi|più fervido sostenitore di Berlusconi]] ha lo stomaco di sorbirsi un'opera di Barbareschi, anche solo per il gusto di far incazzare Fini.<br />
Il FLI finisce con il diventare un [[colabrodo]], e Gianfranco è costretto ad escogitare un nuovo modo per rimanere a galla: Fare[[Nonbooks:Stringere un patto col Diavolo|fare un patto col diavolo]] e accettare di dar vita, con [[Casini]] e [[Rutelli]], ad una misteriosa entità nota come [[Terzo Polo]].<br />
Le [[elezioni]] amministrative provvederanno a mostrare che l'idea è una [[cagata pazzesca]], il Terzo Polo finisce con l'essere stritolato tra i berluscones, la sinistra e i [[Movimento 5 Stelle|grillini]]. I futuristi condividono con Rutelli il triste destino dell'[[anonimato]].
 
== Un partito per tutti i gusti. ==
 
Prioritaria è la sopravvivenza, quindi, allo scopo, si mette in atto la ''“strategia dell'ambiguità”''.<br />
Il FLI, intuendo che il suo non essere né [[carne]] né [[pesce]] può essere un punto di [[forza]], inizia a strizzare l'occhio ad ogni tipo di elettorato,: come una [[bimbaminkia]] ubriaca, ci vuole stare con tutti.
 
{| class="wikitable" style="background-color: white; text-align: center; margin: 0.5em auto;"
Prioritaria è la sopravvivenza, quindi, allo scopo, si mette in atto la ''“strategia dell'ambiguità”''.
!widthstyle="70width: 70px;"|Tipo di elettore
Il FLI, intuendo che il suo non essere né [[carne]] né [[pesce]] può essere un punto di [[forza]], inizia a strizzare l'occhio ad ogni tipo di elettorato, come una [[bimbaminkia]] ubriaca, ci vuole stare con tutti.
!widthstyle="200width: 200px;"|Slogan d'aggancio
 
 
{| border="1" cellpadding="2" align=center
!width="70"|Tipo di elettore
!width="200"|Slogan d'aggancio
|-
|<center> Elettore antiberlusconiano\/[[deluso di sinistra]]. </center> || <center>Il FLI è la risposta ai tuoi problemi! Da oggi privo della caoticità del PD, più democratico dell'[[Italia dei Valori|Idv]]! Vota la novità del FliFLI e non resterai deluso!</center>
|-
|<center> Elettore di estrema destra che odia Berlusconi </center>. || <center>Il FLI è la vera eredità del [[Duce]]. Qui sei tra [[amici]], noi non lo diciamo in pubblico per stare alle regole, ma l'[[MSI]] vive in [[noi]]!</center>
|-
|<center> Elettore ultra-[[cattolico]] </center>. || <center>Noi siamo tutti [[Papaboys]]! Vota per noi e restaureremo l'[[inquisizione]]!</center>
|-
|<center> Elettore [[laico]]\/[[ateo]] convinto </center>. || <center>Libera [[chiesa]] in libero stato! [[Vaticano]], pussa via!</center>
|}
 
Line 91 ⟶ 86:
 
 
[[Categoria:partitiPartiti politici]]
[[Categoria:Organizzazioni di deficienti]]
[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]