Furry: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Cosplay: correzione grammaticale)
(→‎Cosplay: correzione grammaticale)
Riga 40: Riga 40:


=== [[Cosplay]] ===
=== [[Cosplay]] ===
In questo caso i furry assumono le sembianze di mostri degli anime e dei videogiochi (normalmente già antropomorfi in partenza o comunque almeno semi-antropomorfi) fino ad assumerne le sembianze esatte e confondere la gente comune che prima era sicura che i [[pokémon]] non esistessero. Le creature possono spaziare dai personaggi di un [[anime]], a un cartone della [[Disney]] ei [[Looney Tunes]], insomma, [[c'è]] di tutto e di più. Questo spiega il perché molti bambini sono ancora convinti che [[Bugs Bunny]] esiste. Ma può anche succedere che si tratti di semplici cosplayer diventati furry per sbaglio, ma se vedi uno travestito da [[Mewtwo]] con le tette puoi star certo che si tratti di furry al 100%.
In questo caso i furry assumono le sembianze di mostri degli anime e dei videogiochi (normalmente già antropomorfi in partenza o comunque almeno semi-antropomorfi) fino ad assumerne le sembianze esatte e confondere la gente comune che prima era sicura che i [[pokémon]] non esistessero. Le creature possono spaziare dai personaggi di un [[anime]], a un cartone della [[Disney]] ei [[Looney Tunes]], insomma, [[c'è]] di tutto e di più. Questo spiega il perché molti bambini sono ancora convinti che [[Bugs Bunny]] esista. Ma può anche succedere che si tratti di semplici cosplayer diventati furry per sbaglio, ma se vedi uno travestito da [[Mewtwo]] con le tette puoi star certo che si tratti di furry al 100%.


=== Problemi ===
=== Problemi ===