Fungi: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(34 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Fungo.png|thumb|right|250px|Tipico fungo.]]
{{incostruzione}}
{{dialogo2|Ragno sotto un fungo|Che pioggia eh? Ma tu sei un ombrello o fungi da ombrello?}}
{{dialogo2|Il suddetto fungo|Fungo.}}


Il regno dei '''funghi''' (in latino ''Fungi'') o ''Miceti'', [[Tassonomia|classificati scientificamente]] da [[Linneo]] nel [[1753]], inizialmente accorpati alle [[Pianta|Piante]] e poi elevati al rango di regno da Nees nel [[1817]] e con i criteri attuali da Whittaker nel [[1968]], comprende più di 100.000 specie di organismi. Sapendo che non ve ne frega una sega di questa roba, parliamo della struttura gerarchica e della riproduzione.
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia... Fungosa?}}


== Struttura gerarchica ==
[[File:Fungo.png|thumb|right|270px|Tipico fungo.]]
Nel regno dei funghi si distinguono diverse tipologie di fungo.

=== Re fungo ===
[[File:Fungo_reale.jpg|thumb|left|100px|Probabilmente il re dei funghi.]]
[[File:Fungo_reale.jpg|thumb|100px|Probabilmente il re dei funghi.]]
[[File:Fungo_volante.png|thumb|100px|Funghi che attaccano dal cielo.]]
[[File:Fungo_volante.png|thumb|100px|Funghi che attaccano dal cielo.]]
Il re fungo è il capo dei funghi e ha il potere di decidere dove i funghi possono abitare: nel [[prato]], sugli alberi, in piscina, nelle parti intime delle persone poco attente all'igiene. Ha persino il potere di comandare gli eserciti.
[[File:Toad_giocherellone.jpg|thumb|right|200px|Un accoppiamento tra funghi.]]

[[File:Fungo Atomico.jpg|thumb|right|100px|Un altro fungo.]]
=== Fungo sacerdote ===
[[File:Fungo_porcino.jpg|thumb|left|150px|Al contrario di quanto si possa credere, questo non è un fungo.]]
È il fungo addetto alle funzioni religiose e alle festività: la sagra del porcino, funghi e cotolette, ricordo della [[penicillina]].

=== Fungo diplomatico ===
Come dice il nome, questo fungo sa gestire la [[diplomazia]], come la pace con le alghe, le quali hanno fornito ai funghi potenti sistemi di guerra: i [[licheni]]. Purtroppo non sono ancora riusciti a convincere i [[tartufo|tartufi]] a combattere contro il male ([[renna|renne]], [[maiale|maiali]], uomo) per via dell'[[orgoglio]], nel quale i tartufi verrebbero discreditati se paragonati ad un banale fungo.
[[File:Fungo Atomico.jpg|thumb|left|100px|Tipica arma dei funghi.]]
=== Funghi aviatori ===
[[File:FungoPenis.jpg‎|thumb|150px|Funghi vaginali.]]
[[File:Toad_giocherellone.jpg|thumb|150px|Un accoppiamento tra funghi. Evidentemente la donna è vogliosa di spore.]]
I funghi appositamente selezionati dall'esercito per combattere. Possono volare e uccidere: vere macchine da guerra! La morte che vola... Il terrore dei cieli... Il fungo aviatore.

==== Fungo soldato semplice ====
Funghi semplici ma con incarichi elevati per la colonia: i funghi soldato, i quali stanno sui bordi della colonia per difendere il re (al centro).

=== Fungo ===
La popolazione, che aiuta il villaggio producendo legna, grano, argilla e ferro (può ricordare [[Travian]]). Essendo civili, sono coloro che subiscono maggiori perdite nelle guerre che i funghi fanno tra loro o con altre specie viventi.

== Riproduzione ==
'''Tra funghi'''
{{dialogo2|Lui|Arf, arf! Spogliati bella funga!}}
{{dialogo2|Lei|Porcino!}}
'''"Piccolo dizionario degli usi e costumi del popolo dei funghi", di Cantharellus Cibarius'''

I funghi si possono riprodurre in maniera asessuata o in maniera sessuata attraverso la produzione di spore dette ''endospore'', come avviene per la maggior parte di essi. Le spore possono essere prodotte in maniera sessuata, attraverso la fusione di due o più nuclei, o asessuata, senza che ciò avvenga. A seconda del ''phylum'' cui appartengono i funghi che le producono, si parlerà di ascospore (Ascomycota), basidiospore (Basidiomycota) o zigospore (Zygomycota). In termini semplici il fungo maschio butta le sue spore addosso alla donna, che rimane incinta se non usa delle precauzioni.

==Voci correlate==
*[[Regno dei Funghi]]
*[[Dio porcino]]
*[[Goomba]]

{{Verdura}}
[[Categoria:Biologia]]

[[cs:Houby]]
[[da:Svampe]]
[[en:Mushroom]]
[[eo:fungo]]
[[fi:Sieni]]
[[fr:Champignon]]
[[ja:キノコ]]
[[pl:Grzyb]]
[[pt:Cogumelo]]
[[sv:Svamp]]

Versione attuale delle 17:35, 7 giu 2024

Il regno dei funghi (in latino Fungi) o Miceti, classificati scientificamente da Linneo nel 1753, inizialmente accorpati alle Piante e poi elevati al rango di regno da Nees nel 1817 e con i criteri attuali da Whittaker nel 1968, comprende più di 100.000 specie di organismi. Sapendo che non ve ne frega una sega di questa roba, parliamo della struttura gerarchica e della riproduzione.

Tipico fungo.
Ragno sotto un fungo : Che pioggia eh? Ma tu sei un ombrello o fungi da ombrello?

Il suddetto fungo : Fungo.

Struttura gerarchica

Nel regno dei funghi si distinguono diverse tipologie di fungo.

Re fungo

 
Probabilmente il re dei funghi.
 
Funghi che attaccano dal cielo.

Il re fungo è il capo dei funghi e ha il potere di decidere dove i funghi possono abitare: nel prato, sugli alberi, in piscina, nelle parti intime delle persone poco attente all'igiene. Ha persino il potere di comandare gli eserciti.

Fungo sacerdote

È il fungo addetto alle funzioni religiose e alle festività: la sagra del porcino, funghi e cotolette, ricordo della penicillina.

Fungo diplomatico

Come dice il nome, questo fungo sa gestire la diplomazia, come la pace con le alghe, le quali hanno fornito ai funghi potenti sistemi di guerra: i licheni. Purtroppo non sono ancora riusciti a convincere i tartufi a combattere contro il male (renne, maiali, uomo) per via dell'orgoglio, nel quale i tartufi verrebbero discreditati se paragonati ad un banale fungo.

 
Tipica arma dei funghi.

Funghi aviatori

 
Funghi vaginali.
 
Un accoppiamento tra funghi. Evidentemente la donna è vogliosa di spore.

I funghi appositamente selezionati dall'esercito per combattere. Possono volare e uccidere: vere macchine da guerra! La morte che vola... Il terrore dei cieli... Il fungo aviatore.

Fungo soldato semplice

Funghi semplici ma con incarichi elevati per la colonia: i funghi soldato, i quali stanno sui bordi della colonia per difendere il re (al centro).

Fungo

La popolazione, che aiuta il villaggio producendo legna, grano, argilla e ferro (può ricordare Travian). Essendo civili, sono coloro che subiscono maggiori perdite nelle guerre che i funghi fanno tra loro o con altre specie viventi.

Riproduzione

Tra funghi

Lui :   Arf, arf! Spogliati bella funga!  

Lei :   Porcino!  

"Piccolo dizionario degli usi e costumi del popolo dei funghi", di Cantharellus Cibarius

I funghi si possono riprodurre in maniera asessuata o in maniera sessuata attraverso la produzione di spore dette endospore, come avviene per la maggior parte di essi. Le spore possono essere prodotte in maniera sessuata, attraverso la fusione di due o più nuclei, o asessuata, senza che ciò avvenga. A seconda del phylum cui appartengono i funghi che le producono, si parlerà di ascospore (Ascomycota), basidiospore (Basidiomycota) o zigospore (Zygomycota). In termini semplici il fungo maschio butta le sue spore addosso alla donna, che rimane incinta se non usa delle precauzioni.

Voci correlate