Fuffa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Aggiunta template Portali. Aggiungo: Filosofia.)
m (Bot: aggiunta wikilink sasso)
Riga 22: Riga 22:
--Tavoletta controllata con SPAMFIGHTER 1340aC visita il nostro sito(disponibile ora anche in tavolette flash e Ipad)--}}
--Tavoletta controllata con SPAMFIGHTER 1340aC visita il nostro sito(disponibile ora anche in tavolette flash e Ipad)--}}
La leggenda dei sassi viaggiò di città in città, andando pure sui giornali dell'epoca, che non volendo parlare del processo per corruzione e falso in bilancio a carico del Re si concentrarono su questa cosa altrettanto importante, che chiamarono inizialmente ''caso sassopoli''.
La leggenda dei sassi viaggiò di città in città, andando pure sui giornali dell'epoca, che non volendo parlare del processo per corruzione e falso in bilancio a carico del Re si concentrarono su questa cosa altrettanto importante, che chiamarono inizialmente ''caso sassopoli''.
I sassi furono chiamati ''sassi di Fg'rfa'', ed entrarono così prepotentemente nell'immaginario collettivo che in tutta la Fenicia si diceva "''è un po' un sasso di Fg'rfa''" per riferirsi a una cosa poco utile.
I sassi furono chiamati ''sassi di Fg'rfa'', ed entrarono così prepotentemente nell'immaginario collettivo che in tutta la Fenicia si diceva "''è un po' un [[sasso]] di Fg'rfa''" per riferirsi a una cosa poco utile.
La storia, intanto, varcava i confini del villaggio trasformandosi in leggenda: in alcune versioni anziché dei sassi c'erano dei lombrichi viola, in altre delle sfere di fuoco giganti, e in una il figlio di [[Dio]] che camminava sulle acque. Ma questa è un'altra storia.
La storia, intanto, varcava i confini del villaggio trasformandosi in leggenda: in alcune versioni anziché dei sassi c'erano dei lombrichi viola, in altre delle sfere di fuoco giganti, e in una il figlio di [[Dio]] che camminava sulle acque. Ma questa è un'altra storia.