Fratelli Coen: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 44:
In queste poche parole si può percepire tutta la giustapposizione tra il rude e il sublime, tra la colpa e l'innocenza che non solo caratterizza i due personaggi, ma anche tutto il film. E soprattutto grazie a queste brevi frasi lo spettatore può trovare risposta alla domanda che lo tormentava da un po': ''"Perché quella poliziotta è così obesa? Sarà mica incinta?"'' Ora sappiamo che lo era. Grazie mille fratelli Coen.
 
ClelebriCelebri sono anche i monologhi conclusivi dei loro film, con essi i Coen sono in grado, grazie a poche mirate battute, di conferire un senso allo spettacolo. Ad esempio, cosa c'è di più chiarificatore e moralmente edificante della battuta che chiude il film ''Burn After Reading''?
 
{{quote|Cristo, che cazzo di casino... Che ne abbiamo imparato, Palmer? Non lo so, forse abbiamo imparato a non farlo più... anche se non so che cosa abbiamo fatto. Cristo, che cazzo di casino!<ref>È una vera citazione, eh...</ref>}}
Riga 72:
}}
*'''Barton Fink''' ([[1991]]) storia di un maldestro occultamento di cadavere che in realtà è una metafora di qualcos'altro. O una scusa per far morire Steve Buscemi in un incendio.
*'''Mister Hula HopHoop''' ([[1994]]) storia di un idiota che si trova per puro caso alla presidenza di una multinazionale che in realtà non è una metafora. No, davvero. C'è anche Steva Buscemi e muore. Di noia, come il resto degli spettatori.
*'''Fargo''' ([[1996]]) storia di un gruppo di idioti che fanno un sacco di casini per motivi inutili. C'è Steve Buscemi e, no, per lui non finisce bene.
*'''Il grande Lebowski''' ([[1998]]) ancora una storia di un maldestro rapimento, come in ''Blood Simple'', ma questa volta c'è Steve Buscemi. Che muore d'[[infarto]].
Riga 78:
*'''L'uomo che non c'era''' ([[2001]]) storia di... boh, è tutto un gran casino. C'è [[Scarlett Johansson]] che fa la [[pornobimba]] però.
*'''Prima ti sposo poi ti rovino''' ([[2003]]) storia di due maldestri fratelli registi che tentano di fare una commedia romantica. Steve Buscemi è morto a casa sua tentando di guardare il film.
*'''Ladykillers''' ([[2004]]) storia di un maldestro furto al casinò.
*'''Non è un paese per vecchi''' ([[2007]]) storia della politica italiana vista dagli occhi di [[Giulio Andreotti]], con Steve Buscemi nella parte di [[Francesco Cossiga]].
*'''Burn After Reading''' ([[2008]]) storia di un attore sopravvalutato ([[Brad Pitt]]) che tenta di convincere gli spettatori di essere un caratterista. Non ce la farà.
 
==Note==
0

contributi