Fratelli Coen: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
*'''Arizona Junior''' ([[1987]]) storia di due idioti che commettono un maldestro rapimento che in realtà è una metafora di qualcos'altro.
*'''Crocevia della morte''' ([[1990]]) storia di un gangster maldestro che fa cose da gangster in maniera maldestra (che in realtà non sono cose da gangster ma metafore di qualcos'altro). C'è Steve Buscemi, e ovviamente gli sparano.
{{Img
|Url = http://images3.wikia.nocookie.net/uncyclopedia/images/thumb/9/9b/Fargo-chipper.jpg/280px-Fargo-chipper.jpg
|Pag = http://uncyclopedia.wikia.com/wiki/File:Fargo-chipper.jpg
|Larg = 280px
|Pos = right
|Testo = Un tipico happy ending per Steve Buscemi.
}}
*'''Barton Fink''' ([[1991]]) storia di un maldestro occultamento di cadavere che in realtà è una metafora di qualcos'altro. O una scusa per far morire Steve Buscemi in un incendio.
*'''Mister Hula Hop''' ([[1994]]) storia di un idiota che si trova per puro caso alla presidenza di una multinazionale che in realtà non è una metafora. No, davvero. C'è anche Steva Buscemi e muore. Di noia, come il resto degli spettatori.
0

contributi