Frasi da anziano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
Riga 5: Riga 5:
{{Cit2|[[Eh?|O Dolce morte, vienimi a raccogliere del desco ritrito e strappami a questa tortura!]]|Ebbene sì, le frasi da anziano possono ridurvi [[Morte|così]]}}
{{Cit2|[[Eh?|O Dolce morte, vienimi a raccogliere del desco ritrito e strappami a questa tortura!]]|Ebbene sì, le frasi da anziano possono ridurvi [[Morte|così]]}}


Le '''frasi da anziani''' sono combinazioni astruse e fastidiose create dalla popolazione italiana sopra i settant'anni ( quindi circa dall'82% della popolazione ). Le frasi da anziano non sono creazioni linguistiche buttate lì [[cazzo di cane|a casaccio]]; sono il risultato di un particolare [[cazzata|algoritmo decrittato]], che può essere riassunto così:
Le '''frasi da anziani''' sono combinazioni astruse e fastidiose create dalla popolazione italiana sopra i settant'anni ( quindi circa dall'82% della popolazione ). Le frasi da anziano non sono creazioni linguistiche buttate lì [[cazzo di cane|a casaccio]]; sono il risultato di un particolare algoritmo decrittato, che può essere riassunto così:


*'''Se un anziano vuole esprimere un concetto inesistente solo per prendere tempo o per evitare di rispondere seriamente alle domande che gli vengono fatte ( Es.: ''Che fine ha fatto il [[bambino]]?'', ''Che fine ha fatto il portiere?'', ''Perché hai avvelenato il [[farmacista]]? Che male ti aveva fatto quella marmotta?'' ), mischia i seguenti elementi frasiologici:'''
*'''Se un anziano vuole esprimere un concetto inesistente solo per prendere tempo o per evitare di rispondere seriamente alle domande che gli vengono fatte ( Es.: ''Che fine ha fatto il [[bambino]]?'', ''Che fine ha fatto il portiere?'', ''Perché hai avvelenato il [[farmacista]]? Che male ti aveva fatto quella marmotta?'' ), mischia i seguenti elementi frasiologici:'''