Frank Miller: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:
Caratterizzato da un'immensa forza di volontà e determinato a fare tutto da solo, Miller scrive le sue origini nel 1957.
Caratterizzato da un'immensa forza di volontà e determinato a fare tutto da solo, Miller scrive le sue origini nel 1957.
{{Cit2|Sapevo chi ero. Cosa volevo. La Città e la sua gente erano le mie amanti, le mie Valchirie. Avrei dato loro la mia anima e il mio sangue. Stringendosi a me in cerca di aiuto, loro mi avrebbero fatto sentire il calore dei loro corpi. E sarebbe stato... splendido.}}
{{Cit2|Sapevo chi ero. Cosa volevo. La Città e la sua gente erano le mie amanti, le mie Valchirie. Avrei dato loro la mia anima e il mio sangue. Stringendosi a me in cerca di aiuto, loro mi avrebbero fatto sentire il calore dei loro corpi. E sarebbe stato... splendido.}}
Dimostrando di avere una spiccata predisposizione per l'Epos in chiave contemporanea ed per le costruzioni di tipo paratattico, si dedica al mondo dei fumetti iniziando a farsi le ossa su [[Devil]] nell'unico modo possibile per uno scrittore di fumetti emergente: ne riscrive le origini, rendendolo un personaggio ancora più sfigato e mentalmente instabile di quanto già non fosse negli anni [[Anni 60|Sessanta]]. {{citnec|Preda del proprio genio creativo}}, decide di creare ex novo il personaggio di [[Elektra]], affascinante donna [[ninja]]/assassina, summa delle caratteristiche che, secondo Miller, ogni donna dovrebbe avere: capacità di sterminare a mani nude chiunque le si pari davanti e un fisico mozzafiato.
Dimostrando di avere una spiccata predisposizione per l'Epos in chiave contemporanea ed per le costruzioni di tipo paratattico, si dedica al mondo dei fumetti iniziando a farsi le ossa su [[Devil]] nell'unico modo possibile per uno scrittore di fumetti emergente: ne riscrive le origini, rendendolo un personaggio ancora più sfigato e mentalmente instabile di quanto già non fosse negli anni [[Anni 60|Sessanta]]. {{citnec|Preda del proprio genio creativo}}, decide di creare ex novo il personaggio di [[Elektra]], affascinante [[ninja]]/assassina, ''summa'' delle caratteristiche che, secondo Miller, ogni donna dovrebbe avere: capacità di sterminare a mani nude chiunque le si pari davanti e un fisico mozzafiato.


Grazie a questo suo primo exploit, Miller viene coccolato dalle maggiori case editrici fino a quando un paffuto bambino con le mani ancora sporche di marmellata entra nella sua vita rubandogli la scena e il suo - fino ad allora! - carattere gioviale: [[Mark Millar]].
Grazie a questo suo primo exploit, Miller viene coccolato dalle maggiori case editrici fino a quando un paffuto bambino con le mani ancora sporche di marmellata entra nella sua vita rubandogli la scena e il suo - fino ad allora! - carattere gioviale: [[Mark Millar]].
Riga 34: Riga 34:
{{Dialogo2|Frink Miller, occhio spalancato e grossa vena pulsante sulla fronte|Semplice... Penso a Millar...e metto su tavola tutto quello che vorrei infliggergli ogni volta che...[[Sindrome_da_CapsLock|UNO DI VOI STRONZISSIMI ADOLESCENTI DEL CAZZO MI SCAMBIA PER LUI]]!!! Io! Mi! Chiamo! MILL'''E'''R!!! Con la "{{u|'''E'''}}", [[Cristo]] di un [[Dio]]!}}
{{Dialogo2|Frink Miller, occhio spalancato e grossa vena pulsante sulla fronte|Semplice... Penso a Millar...e metto su tavola tutto quello che vorrei infliggergli ogni volta che...[[Sindrome_da_CapsLock|UNO DI VOI STRONZISSIMI ADOLESCENTI DEL CAZZO MI SCAMBIA PER LUI]]!!! Io! Mi! Chiamo! MILL'''E'''R!!! Con la "{{u|'''E'''}}", [[Cristo]] di un [[Dio]]!}}


== Opere fondamentali ==
== Alcune opere ==

Sebbene il suo nome, qualora venga pronunciato con la vocale giusta, sia associato spesso al suo ciclo batmaniano, Miller ha prodotto anche autentici capolavori indipendenti.
*'''[[Ronin]]''' - Per dimostrare che i [[manga]] sono delle tali [[cazzate]] che perfino un Americano è in grado di scriverne uno.
*'''[[Sin City]]''' - Un'oscura sinfonia di [[violenza]], [[sesso]], [[sangue]], [[sesso]], armi da fuoco, [[sesso]]... Insomma, un successo assicurato fin dalla prima pagina.
*'''[[Robocop]]''' - Il soggetto che procurò un'ulcera alla sua ulcera nel vedere i risultati degli adattamenti cinematografici.
*'''[[300]]''' - Altra opera che ha procurato a Frank diverse emicranie sempre a causa della versione cinematografica: gli Spartani, fieri difensori delle Termopili, risultarono piuttosto...sì, insomma...un po' [[culattoni]], ecco!
*'''[[Holy Terror]]''' - La sua opera più allegorica. Il protagonista, ''Fixer'', è in realtà un riflesso dello stesso Miller che ci fa capire cosa farebbe a tutti quei [[coglioni]] che lo confondono con quell'altro.