Franck Ribéry: differenze tra le versioni

rimuovo solite robe stile 2009 e lunghi periodi senza battute, un po' di formattaz
Nessun oggetto della modifica
(rimuovo solite robe stile 2009 e lunghi periodi senza battute, un po' di formattaz)
Riga 1:
{{Bidonestub|calcio}}
[[File:FRANCK RIBERY - zona San Siro - Milano - Italy.JPG|miniatura|Ritratto di Ribéry. O di La Russa? Nessuno lo sa]]
{{Mostro}}
'''Franck Ribéry''', è un [[calcio (sport)|calciatore]] [[Francia|francese]] nato dall'unione tra [[Ignazio La Russa]] e il [[Mostro di Firenze]]. Nella sua carriera ha vinto una [[Champions League]] e perso un [[Mondiali di calcio Germania 2006|Mondiale in Germania]] ai calci di rigore contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] con conseguente creparuga d'invidia perenne dasul partevolto di [[Luca Toni]], suo compagno ai tempi del [[Bayern Monaco]].
{{Cit|Ricordati del mondiale perso in Germania, mangiabaguette.|[[Luca Toni]] su Ribéry}}
{{wikipedia}}
{{Cit|Digiamolo!|Franck Ribéry in conferenza stampa prima di una partita.}}
{{Cit|Ribéry è.|[[Nessuno]] su Capparella}}
 
== Carriera ==
[[File:Ignazio La Russa in divisa da paracadutista.jpg|thumb|right|450px|Franck Ribéry in campo.]]
Dopo aver fatto il giro dell'intera [[Francia]] con le maglie di Brest, Metz e Marsiglia, con una fugace esperienza al [[Galatasaray]], in [[Turchia]] (esperienza che terminò con una fuga del giocatore dal paese dopoa i conflitticausa di [[guerra]]disordini civili e dei lanci di enormi [[kebab]]), nell'estate del [[2007]] si trasferisce in [[Bundesliga]], in ([[Krukkia|Germania]],) indossando la maglia del [[Bayern Monaco]], che aveva come divisa sociale la divisa da frate francescano, ritrovando come compagno di squadra un tale [[Luca Toni]], suo rivale alla finale mondiale dell'anno precedente, dove l'Italia di [[Marcello Lippi]] vinse ai rigori la finalissima contro i [[Nazionale di calcio della Francia|mangiabaguette francesi]] di [[Raymond Domenech]], che lo convocherà sporadicamente dopo il Mondiale.
'''Franck Ribéry''', è un calciatore [[Francia|francese]] nato dall'unione tra [[Ignazio La Russa]] e il [[Mostro di Firenze]]. Nella sua carriera ha vinto una [[Champions League]] e perso un [[Mondiali di calcio Germania 2006|Mondiale in Germania]] ai calci di rigore contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] con conseguente crepa d'invidia perenne da parte di [[Luca Toni]], suo compagno ai tempi del [[Bayern Monaco]].
 
== L'approdo al= Bayern Monaco ===
Dopo aver fatto il giro dell'intera [[Francia]] con le maglie di Brest, Metz e Marsiglia, con una fugace esperienza al [[Galatasaray]], in [[Turchia]] (esperienza che terminò con una fuga del giocatore dal paese dopo i conflitti di [[guerra]] e dei lanci di enormi [[kebab]], nell'estate del [[2007]] si trasferisce in [[Bundesliga]], in [[Krukkia|Germania]], indossando la maglia del [[Bayern Monaco]], che aveva come divisa sociale la divisa da frate francescano, ritrovando come compagno di squadra un tale [[Luca Toni]], suo rivale alla finale mondiale dell'anno precedente, dove l'Italia di [[Marcello Lippi]] vinse ai rigori la finalissima contro i [[Nazionale di calcio della Francia|mangiabaguette francesi]] di [[Raymond Domenech]], che lo convocherà sporadicamente dopo il Mondiale
L'arrivo in Germania cambiò non solo il campionato ma anche la dieta di Ribéry, con la baguette che lasciòlascia il posto ai [[crauti]] e come bevanda dellaalla [[birra]] da alcolizzati usata precedentemente all'[[Oktoberfest]],. successivamenteSuccessivamente oltre a Toni, nel corso degli anni, ritroverà come compagno di squadra, anche se per un anno, pure un altro campione del mondo come [[Massimo Oddo]], oltre a dirimpettai come [[Arjen Robben]], [[Miroslav Klose]] e [[Robert Lewandowski]], noti come [[raccattapalle]] del gruppo degli [[alcolisti anonimi]]. Ci rimarràResta [[ventordici]] anni in [[Germania]], vincendo una [[Champions League]], [[millemila]] Bundesliga, [[quintordici]] Coppe di Germania e [[millanta]] [[Coppa del Nonno|Coppe del nonno]], diventando il giocatore più brutto della storia del calcio, pari solo a [[Carlos Valderrama]].
 
== L'arrivo alla= Fiorentina ===
== L'approdo al Bayern Monaco ==
[[File:Ignazio La Russa in divisa da paracadutista.jpg|thumb|right|450pxminiatura|Franck Ribéry in campo.]]
L'arrivo in Germania cambiò non solo il campionato ma anche la dieta di Ribéry, con la baguette che lasciò il posto ai [[crauti]] e come bevanda della [[birra]] da alcolizzati usata precedentemente all'[[Oktoberfest]], successivamente oltre a Toni, nel corso degli anni, ritroverà come compagno di squadra, anche se per un anno, pure un altro campione del mondo come [[Massimo Oddo]], oltre a dirimpettai come [[Arjen Robben]], [[Miroslav Klose]] e [[Robert Lewandowski]], noti come [[raccattapalle]] del gruppo degli [[alcolisti anonimi]]. Ci rimarrà [[ventordici]] anni in [[Germania]], vincendo una [[Champions League]], [[millemila]] Bundesliga, [[quintordici]] Coppe di Germania e [[millanta]] [[Coppa del Nonno|Coppe del nonno]], diventando il giocatore più brutto della storia del calcio, pari a [[Carlos Valderrama]].
Dopo essersi stancato della [[Germania]] e della birra e dei crauti, alla veneranda età di [[quattroventiundici]] anni, Ribéry approdòapproda nel campionato italiano, precisamente indi [[Serie A]] scegliendoitaliano unacon bellala città...maglia ehm escremento come [[Firenze]], e fu così che approdò nell'[[ospizio]] chiamato semplicementedella [[Fiorentina]], dove cominciavacomincia ad adattarsi alla lingua italiana e soprattutto alla bistecca alla Fiorentinaomonima. Il neoproprietario della Viola Rocco Commisso, anagrammato in "Commosso per Commisso" oppure "Commosso per Rocco", un ex latitante della [['Ndrangheta]] emigrato negli [[Stati Uniti d'America]], perin laveste precisione a [[New York]], dove fece ildi segretario a [[Mike Bongiorno]] negli anni in cui lavorava nella sua città natale, e soprattutto proprietario dei [[New York Cosmos]], la squadra dove giocava anche un certo [[Pelé]], miseinfila un colpo da novanta ingaggiando il fuoriclasse bidone a parametro zero, visto che lui si è praticamente svincolato perché aveva finito sia il contratto che i soldi, segnò il suo primo gol contro l'[[Atalanta]], dove però non permise alla sua squadra di vincere, ne segnerà un altro, contro il [[Milan]] a [[San Siro]], dove segnerà un gol praticamente da casa sua, anzi direttamente dalla casa della nonna e di [[Ignazio La Russa]], nonché suo alter ego.
 
== L'arrivo alla Fiorentina ==
[[File:Pietro_Pacciani_02.jpg‎|thumb|right|300px|Franck Ribéry applaudito dalla folla dopo il suo arrivo alla [[Fiorentina]].]]
Dopo essersi stancato della [[Germania]] e della birra e dei crauti, alla veneranda età di [[quattroventiundici]] anni, Ribéry approdò nel campionato italiano, precisamente in [[Serie A]] scegliendo una bella città... ehm escremento come [[Firenze]], e fu così che approdò nell'[[ospizio]] chiamato semplicemente [[Fiorentina]], dove cominciava ad adattarsi alla lingua italiana e soprattutto alla bistecca alla Fiorentina. Il neoproprietario della Viola Rocco Commisso, anagrammato in "Commosso per Commisso" oppure "Commosso per Rocco", un ex latitante della [[Ndrangheta]] emigrato negli [[Stati Uniti d'America]], per la precisione a [[New York]], dove fece il segretario a [[Mike Bongiorno]] negli anni in cui lavorava nella sua città natale, e soprattutto proprietario dei [[New York Cosmos]], la squadra dove giocava anche un certo [[Pelé]], mise un colpo da novanta ingaggiando il fuoriclasse bidone a parametro zero, visto che lui si è praticamente svincolato perché aveva finito sia il contratto che i soldi, segnò il suo primo gol contro l'[[Atalanta]], dove però non permise alla sua squadra di vincere, ne segnerà un altro, contro il [[Milan]] a [[San Siro]], dove segnerà un gol praticamente da casa sua, anzi direttamente dalla casa della nonna e di [[Ignazio La Russa]], nonché suo alter ego.
 
== Curiosità ==
* Dopo il ritiroSe Ribéry potrebbesi dedicarsidedicasse alla [[politica]] e il suo alter ego La Russa, invece, al mondo del calcio, ne guadagnerebbero entrambi i settori.
* Ribéry ha una somiglianza con [[Ignazio La Russa]], e lo sanno tutti.
* Ribéry faceva gare a rutti dopo aver mangiato del cibo insieme a [[Miroslav Klose]].
* Ribéry aveva rischiato di farsi infortunare da alcuni [[macellaio|macellai]], [[Marco Materazzi]] e [[Felipe Melo]] su tutti.
* Dopo il ritiro Ribéry potrebbe dedicarsi alla [[politica]] e il suo alter ego, invece, al mondo del calcio.
* Ribéry è stato pure compagno di nazionale di [[Zinedine Zidane]], si quello che diede la testata a Materazzi, facendo sì che [[Fabio Caressa]] mando Zizou praticamente sotto la doccia.
 
[[Categoria:BidoniCalciatori]]
{{Calciattori}}
{{NonciMostri}}
[[Categoria:Francesi]]
[[Categoria:Bidoni]]