Franchi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{Cit2|Quando c'erano i franchi era tutta un'altra cosa. Ora con gli euro i prezzi sono raddoppiati.|La casalinga di Limoges sui Franchi.}}
 
Line 5 ⟶ 4:
 
==Origini==
[[File:Franco_Franchi_pretoriano.JPG|left|thumb|250px|''"A schifìo finisce!".'']]
In realtà, il nome di Franchi è piuttosto dovuto alla loro sincerità e in particolare alla sincerità del primo re, '''Franco il Franco''', che nemmeno col nemico mentiva mai. Se doveva attaccare, faccio per dire, il [[Lussemburgo]], mandava un'ambasciata (e una massaggiatrice brasiliana in tanga) al re avversario, annunciando accuratamente giorno, ora e modalità d'attacco.
Una strategia che ebbe successo solo con, appunto, il Lussemburgo. Già quando i Franchi tentarono di invadere la Cecoslolandia usando lo stesso metodo furono ricacciati indietro a [[calcinculo|calci nel culo]] appena passarono il confine di due metri. Si vede che con Franco il Franco ci andarono giù pesante, perché morì proprio in quella battaglia.
0

contributi