Fossile: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink protestante/i)
m (Bot: correzione link)
Riga 13: Riga 13:
Circa 150 anni fa, il {{s|naturalista}} adoratore del [[diavolo]] inglese [[Charles Darwin]], sotto l’effetto di [[droga|droghe]] pesanti ed [[vodka|alcool]], propose una teoria detta “dell’[[evoluzione]]” basata su diverse osservazioni compiute durante i suoi viaggi, ma che non ha potuto avere il supporto di alcuna scoperta scientifica successiva. Secondo tale punto di vista, chiaramente ispirato dal [[satana|demonio]], le sostanze inorganiche si combinarono per caso, dando vita alla prima cellula vivente. Non [[c'è]] dubbio alcuno che questa affermazione fosse totalmente falsa, e che non potesse essere confermata da alcuna prova o alcun dato scientifico. Ancora secondo questa [[favola]], tale forma di [[vita]] unicellulare (sempre per caso) si mutò nella prima specie vivente di microbo, in altre parole, si evolse. Secondo l'errore evoluzionista, tutte le forme di vita sulla Terra, dai batteri fino agli esseri [[uomo|umani]], comparvero come risultato di questo stesso processo immaginario (e tutti sanno che la gente che si immagina le cose è stupida).<ref>Si, anche quella che crede a vecchi barbuti seduti su un trono di nuvole.</ref>
Circa 150 anni fa, il {{s|naturalista}} adoratore del [[diavolo]] inglese [[Charles Darwin]], sotto l’effetto di [[droga|droghe]] pesanti ed [[vodka|alcool]], propose una teoria detta “dell’[[evoluzione]]” basata su diverse osservazioni compiute durante i suoi viaggi, ma che non ha potuto avere il supporto di alcuna scoperta scientifica successiva. Secondo tale punto di vista, chiaramente ispirato dal [[satana|demonio]], le sostanze inorganiche si combinarono per caso, dando vita alla prima cellula vivente. Non [[c'è]] dubbio alcuno che questa affermazione fosse totalmente falsa, e che non potesse essere confermata da alcuna prova o alcun dato scientifico. Ancora secondo questa [[favola]], tale forma di [[vita]] unicellulare (sempre per caso) si mutò nella prima specie vivente di microbo, in altre parole, si evolse. Secondo l'errore evoluzionista, tutte le forme di vita sulla Terra, dai batteri fino agli esseri [[uomo|umani]], comparvero come risultato di questo stesso processo immaginario (e tutti sanno che la gente che si immagina le cose è stupida).<ref>Si, anche quella che crede a vecchi barbuti seduti su un trono di nuvole.</ref>


Le affermazioni di Darwin naturalmente non erano basate alcuna prova o scoperta scientifica. Ma poiché la comprensione scientifica e i mezzi tecnologici disponibili in quei secoli [[Medioevo|bui]] <ref>sopratutto in quella nazione di miscredenti che era l'[[Inghilterra]] [[protestante]]</ref> erano a un livello decisamente primitivo,<ref>Pensavano che la Terra fosse sferica e girasse intorno al Sole, pensa un po'!</ref> la natura ridicola e irrealistica di questa "teoria" non emerse alla luce del [[sole]] in tutta la sua completezza.Tuttavia nel corso dei secoli test scientifici inconfutabili e numerose prove hanno finalmente portato alla luce il fatto che la teoria dell'evoluzione è una bufala organizzata da un [[satanista]] con [[pedofilia|gusti sessuali discutibili]].
Le affermazioni di Darwin naturalmente non erano basate alcuna prova o scoperta scientifica. Ma poiché la comprensione scientifica e i mezzi tecnologici disponibili in quei secoli [[Medioevo|bui]] <ref>sopratutto in quella nazione di miscredenti che era l'[[Inghilterra]] [[Protestantesimo|protestante]]</ref> erano a un livello decisamente primitivo,<ref>Pensavano che la Terra fosse sferica e girasse intorno al Sole, pensa un po'!</ref> la natura ridicola e irrealistica di questa "teoria" non emerse alla luce del [[sole]] in tutta la sua completezza.Tuttavia nel corso dei secoli test scientifici inconfutabili e numerose prove hanno finalmente portato alla luce il fatto che la teoria dell'evoluzione è una bufala organizzata da un [[satanista]] con [[pedofilia|gusti sessuali discutibili]].


I reperti fossili sono forse la prova più importante per demolire le affermazioni della teoria dell'evoluzione. I fossili rivelano che le forme di vita sulla Terra non hanno avuto il benché minimo cambiamento e non si sono mai sviluppate l'una dall'altra. Esaminando i reperti fossili, vediamo che gli esseri viventi sono oggi esattamente gli stessi che erano centinaia di milioni d'anni fa. Anche durante le ere più antiche, le forme di vita emersero all'improvviso con tutte le proprie strutture complesse, [[eh?|proprio come le vediamo oggi]].
I reperti fossili sono forse la prova più importante per demolire le affermazioni della teoria dell'evoluzione. I fossili rivelano che le forme di vita sulla Terra non hanno avuto il benché minimo cambiamento e non si sono mai sviluppate l'una dall'altra. Esaminando i reperti fossili, vediamo che gli esseri viventi sono oggi esattamente gli stessi che erano centinaia di milioni d'anni fa. Anche durante le ere più antiche, le forme di vita emersero all'improvviso con tutte le proprie strutture complesse, [[eh?|proprio come le vediamo oggi]].