Forza Italia: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 92:
L'idea del ''Partito Unico'' è sempre piaciuta al cavaliere, proprio nel senso di unico partito d'[[Italia]]. Ma siccome un fastidioso dettaglio del nostro Paese, la [[Costituzione Italiana]], lo ha sempre insensatamente impedito, si è dovuto ripiegare verso un progetto di partito unico del [[centrodestra]] il cui slogan per attirare '''membri''' è stato sostanzialmente:
{{quote|Unitevi a noi, abbiamo la gnocca!}}
Il primo a essere risucchiato dal richiamo feromonico è stato [[Gianfranco Fini]] che, appresa la notizia dalla TV, decise di confluire nel PDL con un'alzata di spalle e sbolognare il lavoro pesante a qualcun altro. [[Pier Ferdinando Casini]], dal canto suo, non ha avuto mai mancanza di figa ed è sempre stato un idolo splendente di luce propria, per questo all'offerta berlusconiana ha risposto con un garbato ''col cazzo''.<br /> La nuova creazione ebbe il successo sperato riportando il suo inventore sullo scranno più alto di [[Palazzo Chigi]], fino a quando una congiura ordita da [[massoni]], [[comunisti]], [[fascisti]] in gita asu [[Montecarlo]] e germanici[[nazisti]] invadenti, non l'ha costretto alle dimissioni dopo aver bombardato il parlamento.
 
=== La rinascita 2.0 ===
0

contributi