Football Club Bari 1908: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 54: Riga 54:
=== Gli Anni della Ricotta ===
=== Gli Anni della Ricotta ===
Dopo anni di grandi prestazioni ad alto livello, i tifosi [[baresi]] diventano vittima di una nuova e ingegnosa macchinazione detta della [[Ricotta]]. Il presidente riusciva a truffare le altre squadre vendendo giocatori scarsissimi del calibro di [[Antonio Cassano|Cassano]], [[Gianluca Zambrotta|Zambrotta]], [[Francesco Flachi|Flachi]] e altri a cifre miliardarie. I cittadini baresi, noti in tutto il mondo per la loro onestà, protestarono veementemente contro la società per questo atteggiamento immorale, facendo degenerare la manifestazione in tumulti di piazza con centinaia di feriti. Da allora i tifosi del Bari, disgustati dal comportamento egoistico e immorale del presidente hanno arbitrariamente cambiato lo stemma della squadra e disertano lo stadio, preferendogli il [[gioco della birra]].
Dopo anni di grandi prestazioni ad alto livello, i tifosi [[baresi]] diventano vittima di una nuova e ingegnosa macchinazione detta della [[Ricotta]]. Il presidente riusciva a truffare le altre squadre vendendo giocatori scarsissimi del calibro di [[Antonio Cassano|Cassano]], [[Gianluca Zambrotta|Zambrotta]], [[Francesco Flachi|Flachi]] e altri a cifre miliardarie. I cittadini baresi, noti in tutto il mondo per la loro onestà, protestarono veementemente contro la società per questo atteggiamento immorale, facendo degenerare la manifestazione in tumulti di piazza con centinaia di feriti. Da allora i tifosi del Bari, disgustati dal comportamento egoistico e immorale del presidente hanno arbitrariamente cambiato lo stemma della squadra e disertano lo stadio, preferendogli il [[gioco della birra]].

=== La proprosta di squadra ad azionariato popolare ===
L'idea nacque da un gruppo di tifosi ancora innamorati della loro squadra e consisteva nell'acquisto di essa da parte di tutta la tifoseria. L'iniziativa si chiamò "<s>Compratevi</s> Compriamoci la Bari". I risultati furono clamorosi: orde di baresi e non aderirono all'iniziativa, frementi dalla voglia di donare tutte le loro sostanze economiche ed organiche per l'acquisto della squadra. Ma non fu necessario, perché lo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] Tim Barton fremeva maggiormente di prendere per il [[culo]] l'intera tifoseria del Bari, molto più di quanto la tifoseria stessa aveva voglia di prendersi per il [[culo]] da sola, con tale iniziativa.


== Il ritorno nell'Olimpo della serie A ==
== Il ritorno nell'Olimpo della serie A ==
Riga 79: Riga 82:
* Cesare Grossi
* Cesare Grossi
* Tommaso Maestrelli
* Tommaso Maestrelli
* Biagio Catalano
* Biagio Catalano
* Lucio Mujesan
* Lucio Mujesan
* Antonio Lopez
* Antonio Lopez