Fontana di Trevi: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  3 anni fa
linke
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
(linke)
Riga 6:
# viene dal latino ''trivium'' (trivio, tre vie), perché si trova al lato della confluenza di tre vie nella piazzetta;
# viene da ''Trebium'', nome della presunta località della fonte originaria, lo dice uno del posto [[scemo del villaggio|tardo ma non barocco]];
# viene da ''Trivago'', ma l'ho appena pensato e quindi andrà [[quantomeno]] verificato.
{{Q|Secondo una famosissima tradizione, buttare una monetina nella fontana vi garantisce il ritorno a Roma.|[[Guida turistica]] che erudisce un gregge di [[turisti giapponesi|musi gialli camera-muniti]].}}
{{Q|Ah! Dimenticavo... Se la moneta è fuori corso finirete in [[Romania]].|La stessa guida che mette in guardia gli immancabili furbetti.}}
Riga 17:
L'acquedotto Vergine (''Aqua Virgo'') fu il nome attribuito da Agrippa alla sua [[grande opera]], per commemorare il [[Stupro|dono quasi spontaneo della virtù]] di alcune sacerdotesse della bassa [[Etruria]], dimoranti nei pressi di una fonte chiamata: ''Trebium'' dagli abitanti del luogo e, per qualche oscuro motivo, ''[[Bidet]]'' dalle stesse donne. Il punto terminale si trovava sul lato orientale del [[Quirinale]], nei pressi di un trivio. Al centro dell’incrocio venne realizzata una fontana con tre bocche che riversavano acqua in tre distinte vasche affiancate; quando mancava l'acqua (perché Augusto riempiva la piscina) le tre vasche assomigliavano troppo a [[Cesso|vespasiani]] affiancati, e come tali usate.
 
Il condotto dell’Aquadell'Aqua Virgo (che tanto virgo non era) è il più antico di Roma tuttora funzionante, non ha mai smesso di fornire acqua alla [[città]] dall’epoca di Augusto. Il fatto che oggi sia in gestione all'ex municipalizzataad [[ACEAAcea]] getta consistenti incertezze sul futuro.
 
== Il lungo cammino verso il capolavoro attuale ==
36

contributi