Flos Duellatorum: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 55:
*Chi crea i cartelli stradali, decide dove metterli e cosa scriverci, soffre di una versione cosciente della sindrome: prova un piacere perverso nel far girare inutilmente la gente che si affanna a cercare di capire le indicazioni.
*I [[Fascisti|nostalgici]] affetti dalla sindrome danno indicazioni ancora più difficili da capire: infatti usano i vecchi nomi di vie e piazze. È normale che spieghino di partire da Piazza del Fieno, seguire Viale Romano e arrivare a Piazza Grande, quando da anni non esistono più Piazza del Fieno, Viale Romano e Piazza Grande.
*Alcuni malati, avendo un vago presentimento di non essere stati capiti a fondo, decidono di aspettare in strada, "''Così mi vedi e capisci dove devi andare''". Sfortuna vuol che questa grande pietà venga compensata dal fatto che il malato avrà bisogno di andare in bagno proprio quando passerà la vittima delle sue indicazioni. La quale, non vedendo nessuno aspettare in strada, tira dritto e se ne va, continuando a cercare.
 
==Note==
0

contributi