Flauto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
Il flauto non è uno strumento per tutti, richiede [[allenamento]] costante e a tratti può risultare pericoloso. Sono frequenti, tra i dilettanti, casi di svenimento improvviso o iperventilazione con conseguente [[embolia]], ma specialmente labbra screpolate e crampi facciali.
Il flauto non è uno strumento per tutti, richiede [[allenamento]] costante e a tratti può risultare pericoloso. Sono frequenti, tra i dilettanti, casi di svenimento improvviso o iperventilazione con conseguente [[embolia]], ma specialmente labbra screpolate e crampi facciali.


Il flauto è molto apprezzato nella [[musica classica]], nel [[rock progressivo]], nel [[jazz]] e nel [[caffellatte]]. Tra i grandi interpreti ricordiamo [[Ian Anderson]], Tamino, [[Severino Gazzelloni]], [[Link]] e [[il pifferaio magico]].
Il flauto è molto apprezzato nella [[musica classica]], nel [[rock progressivo]], nel [[jazz]] e nel [[caffelatte]]. Tra i grandi interpreti ricordiamo [[Ian Anderson]], Tamino, [[Severino Gazzelloni]], [[Link]] e [[il pifferaio magico]].


== La breve storia ==
== La breve storia ==