Fisica in Spyro the Dragon: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Scienza}}
[[File:Spyro 120% di completamento.jpg|right|thumb|285px|Completare al 100% sarebbe una cosa da fisica comune.]]
La '''Fisica in Spyro the Dragon''' è un particolarissimo settore della Fisica videoludica rinnegata per vergogna dalla [[fisica]] stessa che oggi costituisce una materia universitaria a sé stante.
Line 13 ⟶ 12:
 
=== Legge del ''dove-cacchio-lo-metto'' ===
In tutti i giochi saranno comunque presenti un pacco di oggetti sparsi qua e là per i vari livelli e che, ovviamente, dovremo raccogliere. Non è molto chiaro il metodo usato dal povero draghetto per [[ManualiNonbooks:Infilarsi 99 pozioni nel culo|portarsi in giro per i mondi tutta quella roba]].
*'''Corollario:''' Spesso gli oggetti da raccogliere potrebbero risultare persino più grandi del personaggio, il che è tutto dire...
*'''Eccezione:''' Fortunatamente, le statue dei Draghi da liberare nel [[Spyro the Dragon|primo gioco]] non sono considerate dei veri e propri oggetti.
Line 35 ⟶ 34:
Ciò ne determina spesso la morte o la necessità di rifare il percorso per tornare al punto di prima, causando [[Paranoia|lo stravolgimento dell'equilibrio fisico-mentale]] del giocatore.
*'''Corollario:''' Nel corso dei vari capitoli, gli sviluppatori hanno tentato di attenuare sempre più questo inconveniente, con l'introduzione di nuove abilità o potenziamenti temporanei.
Esempio lampante di questo processo inarrestabile è ''The Legend of Spyro: L'Alba del Drago'', dove il draghetto può addirittura volare a piacimento {{s|<del>se il gioco vuole}}</del>.
*'''Corollario 2:''' [[Spyro: Enter the Dragonfly|Enter the Tragedy]] si sottrae al processo evolutivo di cui sopra, preferendo {{s|<del>aggravare}}</del> coprire il problema con un finto rallenty.
 
=== Legge del volo incoerente ===
Line 58 ⟶ 57:
Ogni volta che '''Spyro''' sale su una scala e salta in avanti, la [[forza di gravità]] si sposta su di essa, permettendogli di atterrare nuovamente sulla scala e dunque di salire più in fretta.
*'''Corollario:''' L'applicazione più concreta di questa regola si ha in [[Spyro: Enter the Dragonfly]].
 
=== Legge della perseveranza ===
Il nostro draghetto è davvero disposto a tutto pur di raggiungere gli obiettivi prefissati. Anche a costo di scomodare una comunità intera.
 
*'''Corollario:''' all'inizio di Spyro 2 il nostro eroe cerca un posto caldo per prendere il sole. Ma vuole andare solo ed esclusivamente a Spiagge del Drago. Se ne fregherà altamente di Spiaggia del Sole, più facilmente raggiungibile da Avalar. Saranno necessari un portale gigantesco e lo scienziato migliore del mondo per soddisfare un suo capriccio patriottico.
 
== Leggi sui Personaggi ==
Line 117 ⟶ 121:
=== Legge del [[Monopolio]] ===
Nei vari mondi non esistono [[Macelleria|macellerie]], supermercati o qualunque tipo di negozio; il primato del commercio spetta unicamente a uno strano orso [[usuraio]] sempre pronto a vendervi anche la porta di casa, la vostra, ovviamente.
 
*'''Eccezione:''' nel livello Templi delle Nuvole di Spyro 2 viene citato un negozio di souvenir da uno degli abitanti, ma in giro non lo troverete nemmeno piangendo in arabo. Probabilmente è una bisca clandestina.
 
=== Legge dello scrigno misterioso ===